Il riavvio delle imprese parte pure dalla Camera di Commercio

Anche Unioncamere e Infocamere stanno facendo la loro parte per il riavvio della macchina produttiva italiana. Ecco, allora, una guida alle imprese tra i tanti provvedimenti adottati per fronteggiare gli effetti del Covid – 19 a livello nazionale, comunitario e locale. Il lavoro di consultazione si chiamerà molto opportunamente “ripartireimpresa”. L’iniziativa è ovviamente condivisa dalla Camera di Commercio di Perugia ed è una bussola fornita alle imprese chiamate a districarsi in un corpo di norme e provvedimenti molto ampio e complesso, col rischio, soprattutto per le piccole, di non riuscire a cogliere le opportunità concesse dai tanti decreti indirizzati al sostegno dell’economia reale.
Ovviamente il tutto funziona online ed il portale è stato presentato alla Camera di Commercio di Perugia dal Segretario Generale dell’Ente Mario Pera.
“La navigazione è semplice e intuitiva – ha illustrato il Segretario Pera. L’impresa, selezionando l’attività svolta e la regione in cui viene esercitata, può prendere visione delle misure di principale interesse. Come: quali attività possono restare aperte? A quali misure fiscali del Decreto Cura Italia si può accedere? Quali sono i servizi di assistenza disponibili e quali iniziative di sostegno stanno prendendo le Camere di commercio? Come accedere ai benefici del Decreto Liquidità? La navigazione per settori consente così di ottenere informazioni puntuali e sintetiche su diversi aspetti fondamentali della normativa in vigore. Oltre alla possibilità di operare, infatti, l’impresa potrà conoscere rapidamente quali sono le modalità di accesso negli impianti e nei locali di lavoro consentite, gli obblighi di pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro, quelli inerenti l’organizzazione aziendale o la sorveglianza sanitaria sui dipendenti”.
Insieme a questo, in rilievo, dalla pagina di accoglienza si accede rapidamente alle informazioni più utili, ai documenti e ai servizi di assistenza che grandi istituzioni e organizzazioni imprenditoriali pubblicano sul web; inoltre, è presente una selezione (in evidenza) di notizie continuamente aggiornate e un servizio di assistenza tecnica per gli eventuali problemi di fruizione.
“Infine, nel corso dei prossimi giorni sarà attivato un servizio di assistenza professionale diretta per rispondere in modo puntuale alle eventuali richieste degli imprenditori sulle misure più significative di proprio interesse.

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie