Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Officina Profumeria Sarda si riconverte e produce gel igienizzante Un'azienda cosmetica algherese si è riconvertita per rispondere alle esigenze sollevate dall'emergenza Covid-19 e ha iniziato a produrre un gel igienizzante chiamato "Barrier+"

di Giulia Spalletta
22/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un gel igienizzante, profumato agli agrumi e che lascia la pelle morbida. Si chiama “Barrier+” e rappresenta la nuova scommessa di Officina Profumiera Sarda, storica società produttrice del marchio Acqua di Sardegna esportato in tutto il mondo. L’azienda cosmetica algherese guidata da Mauro Aprea si è riconvertita per rispondere alle esigenze sollevate dall’emergenza Covid-19. Con una doppia missione: donare il gel agli ospedali di Alghero e Sassari e venderlo sui mercati sardo e nazionale come prodotto di qualità, utile anche per salvaguardare la bellezza. Il marchio contiene un chiaro riferimento al luogo di origine: il “+” stilizzato richiama la bandiera dei quattro mori.

«Ci siamo chiesti come aiutare la comunità sarda che ci ha sempre sostenuto ed è stata d’ispirazione per le nostre creazioni – racconta Mauro Aprea – e abbiamo deciso di sfruttare la nostra capacità produttiva e le nostre competenze in materia di alcoli per produrre gel igienizzante». Visto il periodo non è stato facile: «Per realizzare questo progetto abbiamo superato alcune difficoltà, come riorganizzare il lavoro nel rispetto delle misure nazionali e soprattutto trovare le materie prime: in queste settimane è aumentato notevolmente il prezzo dell’alcol e non è stato facile reperire quello di qualità che usiamo normalmente».

Acqua di Sardegna è prodotto da un gruppo di aziende (Officina Profumiera Sarda Srl, Officina Profumiera Sarda di Aprea Mauro e Natural Sardinia Srl) che ha 9 dipendenti. Nato come “souvenir olfattivo” per i turisti che visitavano l’isola, il marchio ora è riconosciuto a livello internazionale, soprattutto grazie alla collezione Sandalia Luxury, esportata in vari paesi Europei e nel Medio Oriente, e a un catalogo composto da 32 diversi articoli. In questo momento, le uniche produzioni che sono rimaste in attività sono quelle destinate al mercato mediorientale.

«In questa nuova sfida stiamo cercando di dare il massimo – prosegue Mauro Aprea – ma grazie anche all’aiuto della nostra filiera e di tanti che ci stanno sostenendo, siamo convinti di aver offerto un servizio utile alla nostra comunità e di aver dimostrato che di fronte alla difficoltà ci si può sempre reinventare dando risposte innovative».

Il gel lavamani “Barrier+” serve in tutte quelle situazioni in cui è necessario pulire o igienizzare a fondo le mani, ma non si dispone di acqua e sapone. Agisce rapidamente e non secca la pelle. Sarà messo in vendita nelle farmacie, nelle parafarmacie, nelle profumerie e on line sul sito www.sardegnaprofumi.com che prevede la consegna a domicilio.

Tags: CDENEWSCoronavirusSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza