Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinque artigiani del gusto ripartono, da Firenze, con la spesa online Consegna gratis di cibo di qualità a Firenze e Sesto Fiorentino

di Redazione
20/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il lock-down totale imposto dalle misure di contrasto all’emergenza Covid-19 ha messo in ginocchio il settore della ristorazione italiana. Questo dato, unito a quello del turismo, rappresenta la bomba rilasciata su Firenze nell’ultimo mese. Di contro, però, molti studi dimostrano che è in aumento la domanda di generi alimentari online. Una recente ricerca, promossa da InfoFactory, dimostra che nel solo mese di marzo “i prodotti top 10 per numero di vendite sono stati i beni di prima necessità, con una netta prevalenza delle acque minerali. I restanti alimenti, come uova, farina, lievito e zucchero, vengono utilizzati per dolci, pizze e pane fatto in casa, piatti tipici della tradizione italiana”. Ma in Toscana e a Firenze, in particolare, c’è chi non si arrende al lock-down; ed è così che nasce il progetto Gastronomia Firenze – Pane, ciccia, pasta e verdura. Gastronomia Firenze è una iniziativa partita per rispondere alle tante richieste di questi giorni di vedersi consegnati a casa o in ufficio i pasti principali della giornata. Il servizio di consegna è totalmente gratuito indipendentemente dalla spesa (una delle innovazioni del progetto) su tutto il territorio delle città di Firenze e Sesto Fiorentino. Dietro a questo progetto ci sono degli “artigiani del gusto” di indiscusso valore, come David Bedu, Mimmo Grisafi, Raimondo Mendolia, Michele Zullo e Peppe Zullo (Eccellenze italiane 2020 secondo il magazine Forbes) che ogni giorno servono pane con lievito madre, ciccia selezionata, pasta fresca e un sacco di prodotti buoni e selezionati.

Per informazioni: www.gastronomiafirenze.com oppure 331.2301106

Tags: Toscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza