Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campodarsego (Padova) – Fabio Valentini (Valentini Divani): “Da 70 anni puntiamo sul Made in Italy” Dalla tradizione all’innovazione nel mondo degli imbottiti, con focus sul prodotto: “Eccellenza italiana e qualità al servizio del cliente”

di Redazione
16/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Fabio Valentini
Fabio Valentini
Fabio Valentini
Fabio Valentini
Fabio Valentini

“Siamo una delle poche aziende italiane che ha superato i 70 anni”: esordisce così Fabio Valentini, titolare dell’omonima realtà che produce imbottiti e con sede a Campodarsego, nel padovano.
Valentini srl, infatti, è nata nella metà degli anni ’50 e ha dalla nascita una forte connotazione nel segno della sartorialità: “I nostri prodotti, divani, poltrone, letti e altri complementi del genere, sono caratterizzati dalla qualità e dalla cura dei dettagli, dalla struttura ai rivestimenti”. Una garanzia per il cliente finale, “che viene seguito persino dopo anni, visto che siamo in grado di offrire manutenzione anche su nostri prodotti di oltre 50 anni fa”.

Un settore, quello degli imbottiti, che ha subito una importante trasformazione negli ultimi 20 anni, abbattendo la preesistente struttura piramidale e convertendosi in ambito nel quale la fascia medio-alta si trova molto distanziata dalla grande distribuzione. La Valentini, che rientra a pieno titolo nella prima categoria, è ad oggi una delle poche aziende così longeve e ancora di proprietà della stessa famiglia fondatrice: “Siamo rimasti con la struttura originale, puntando sulla qualità del prodotto più che sul brand”.

Ed è stata proprio questa scelta a delineare un’eccellenza tutta italiana che il mondo ci invidia, come sottolinea Valentini: “Alcuni paesi stranieri richiedono certificati specifici che attestino il Made in Italy dei prodotti. Ecco perché è un valore aggiunto di grande importanza su cui puntare. Noi, ad esempio, abbiamo come primo obiettivo la soddisfazione del cliente finale grazie ad un prodotto curato al dettaglio, personalizzato e realizzato internamente in ogni sua fase, dalla struttura al rivestimento”.

Un prodotto di alto livello ed esclusivo: “Per produrre con qualità e artigianalmente è necessario investire ed impegnarsi”, e se oggi il mercato estero occupa un 25% delle vendite annuali della Valentini (tra Nord Europa, Russia, Cina, Libano, Australia e Messico), da qualche anno l’azienda guarda al mercato internazionale “puntando proprio sul Made in Italy, che per noi è il risultato di un processo creativo e produttivo che parte dall’eccellenza”.

In equilibrio tra innovazione tecnologica e tradizione artigianale, “diamo vita a forme, colori, tessuti, materiali di alta qualità che rendono i nostri divani oggetti di valore da conservare nel tempo. E tutti i prodotti della nostra filiera produttiva, dalla struttura alle pelli e ai tessuti, provengono da aziende italiane, e vengono lavorati internamente da personale altamente qualificato e del territorio. Perché il know how italiano costa ma conferisce valore al prodotto più del resto”.

Artigianalità come punto di forza, tanto da volerla comunicare in innovativi Valentini point all’interno dei punti vendita: “Spazi dove il cliente può conoscere appieno la nostra collezione tra design e moda ma soprattutto focalizzandosi su come ciascun pezzo viene realizzato, con quali materiali e certificazioni”, afferma Valentini. Per scoprire stile, design, confort e sartorialità italiana.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Valentini Divani

Leggi anche Padova – Fabio Valentini (Valentini srl): “Eccellenza, qualità e conoscenza per spiccare nel settore dell’arredamento”

Leggi l’approfondimento Ansa Campodarsego (Pd) – Valentini divani: “Arrivano i nostri point in showroom”

Tags: Fabio ValentiniPadovaValentini DivaniValentini pointVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lino Guanciale, il mio Ricciardi tra mistero e crime / VIDEO
    Su Rai1 il commissario dai libri De Giovanni in Napoli anni '30
  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Covid: da oggi 14 regioni in arancione, anche Lombardia e Sardegna
    Ira di commercianti e dei presidenti delle due regioni
  • Cina, tratti in salvo 11 minatori intrappolati
    Sono da due settimane a centinaia di metri sottoterra
  • Gb, 'vaccinati possono trasmettere Covid, seguire le regole'
    Consulente governo: 'Non sappiamo se vaccino previene contagio'
  • CINA: 11 I MINATORI TRATTI IN SALVO
    Erano 22 in tutto ma degli altri non si hanno notizie dal 10/1

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza