Makers sardi realizzano 1000 dispositivi di protezione da stampa 3D

stampa 3D
Mille prototipi di schermi facciali, speciali visiere protettive anti-contagio, sono stati realizzati con la tecnologia della stampa 3D dal gruppo ‘Makers Pro Sa Sardigna’ e donati ai presidi ospedalieri del territorio nell’ambito del progetto benefico ‘Sos Makers pro sa Sanidade e Sa Sardigna’.

“Dai maker della nostra Isola – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – , non riceviamo solo un gesto di grande solidarietà e amore per la Sardegna, ma anche un segnale di forte dinamismo e capacità da parte di un gruppo che è riuscito a mettere insieme forze e idee per supportare i nostri operatori sanitari nella lotta al Covid-19. Un contributo importante nella battaglia contro il virus. La sicurezza di chi lavora in prima linea resta per tutti noi una priorità. Il mio ringraziamento personale va a tutte le persone che hanno contribuito e si sono impegnate per la realizzazione di questo progetto. La Sardegna esprime ancora una volta le sue migliori energie, tecniche, organizzative e morali”.

Articoli correlati

cinema

La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha approvato...

lavoro

“Investire in strumenti e metodologie di formazione e creare processi di selezione o di sviluppo...

archivio memoria storica

La Regione Lazio riconosce un particolare valore alla salvaguardia e promozione della memoria storica...

Altre notizie

Altre notizie