Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Melfi primo stabilimento ad applicare le nuove misure anti-contagio e previste dall’accordo con Fca Sono state condivise questa mattina in videoconferenza le linee guida per la regolamentaizone condivisa delle misure che consentiranno la progressiva ripresa delle attività del gruppo Fca

di Giulia Spalletta
11/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Si è appena conclusa la riunione in videoconferenza tra la direzione dello stabilimento Fca di Melfi e la Rsa durante la quale l’azienda ha illustrato le linee guida per la regolamentazione condivisa delle misure che consentiranno la progressiva ripresa delle attività del gruppo Fca in Italia, linee guida che sono sottoscritte giovedì con le organizzazioni sindacali nazionali Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e Aqcf. Lo si apprende dal segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista.
Tra le misure previste vi sono la igienizzazione e la sanificazione degli ambienti da effettuare prima della ripresa del lavoro e da ripetere periodicamente; il distanziamento di almeno un metro, sia negli ambienti comuni sia nelle postazioni lavorative; il ricorso al lavoro agile (smart working) per chi può lavorare da remoto; la consegna di mascherine a tutti i lavoratori; la misurazione delle temperature prima di accedere in azienda; tutele per i soggetti più vulnerabili per condizioni di salute; l’adozione di procedure finalizzate ad evitare assembramenti nelle mense e negli spogliatoi, nonché nelle fasi di entrata e di uscita dalla fabbrica.
Nel corso della riunione, riferisce sempre Evangelista, Fca ha ribadito di essere in linea con le direttive governative, per questo martedi 14 aprile nello stabilimento di Melfi ripartirà solo l’attività del cosiddetto pilotino con un gruppo di lavoro composto da circa 80 unità che lavoreranno per preparare la 500X all’omologazione “Euro 6D Final”. Inoltre, saranno spostate a Melfi per il momento le prove di affidabilità su pista che si svolgevano a Pomigliano. Per questa attività saranno impegnate circa 26 unità come test driver. Questo tipo di attività – ha precisato l’azienda – si può svolgere perché rientra tra i codici Ateco della fabbrica di Melfi.
            
La Rsa di stabilimento della Fim Cisl ha rimarcato la presenza degli Rls dentro la fabbrica dal 14 aprile, una maggiore attenzione sul tema dei trasporti dei lavoratori, la partecipazione e la condivisione per la messa in sicurezza e il rispetto delle linee guida previste dall’accordo nazionale del 9 aprile.
Tags: BasilicataCDENEWSFca
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dalla Camera fiducia al governo Conte con 321 voti a favore, 259 contrari e 27 astenuti
    Il premier: 'Voto Aula ripari a grave gesto irresponsabilità. Ripaghiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni'
  • Gb: pupazzo-beffa di Trump entra in collezione museo Londra
    Fra memorabilia storia manifestazioni di piazza nella capitale
  • Usa: rubò laptop a Pelosi, 'voleva venderlo ai russi'
    Fbi indaga donna che 6/1 prese pc da ufficio speaker Camera
  • Mercato: è il Mandzukic-day, Milik verso Marsiglia
    Il croato sbarca a Milanello e il Parma stringe per Benatia
  • Ufficiale l'esonero di Giampaolo dal Torino
    Il club granata lo ringrazia per 'professionalità e per impegno'
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza