Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Farmacia Centrale Paolo, a Pescara farmaci a domicilio e consegna gratuita Il dott. Paolo Luigi, titolare della farmacia: «Facciamo circa 20 consegne al giorno e cerchiamo di soddisfare e gestire anche le singole richieste. La consegna è garantita in tutta la città ma anche nei paesi limitrofi».

di Redazione
10/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non solo spesa ma anche i farmaci possono essere consegnati a domicilio. Per far fronte all’emergenza Coronavirus la Farmacia Centrale Paolo di Pescara ha potenziato il servizio a domicilio di farmaci e parafarmaci. Il servizio è garantito tutti i giorni in tutta la città e le consegne sono gratuite per i cittadini che lo richiederanno. Il servizio è attivo anche per i paesi limitrofi (con modalità e tempistiche diverse) e le consegne avvengono in giornata (tranne per gli ordini effettuati nel pomeriggio).

«Fin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus ci siamo attrezzati per rispondere alle richieste dei cittadini e, in poco più di un mese, abbiamo distribuito più di 4 mila mascherine nonostante la difficoltà nel reperirle – spiega il titolare della farmacia, dottor Paolo Luigi -. Oltre a mascherine e guanti, abbiamo poi deciso di potenziare il nostro servizio a domicilio con consegna gratuita. Le ricette elettroniche possiamo riceverle tramite WhatsApp (scrivendo a 0854211895) con cui garantiamo anche il pagamento tramite un Pos virtuale per chi non avesse disponibili i contanti. Ovviamente tutti i pagamenti sono tracciati e sicuri».

Il servizio di consegna a domicilio gratuito è rivolto a tutti, non solo alle persone più fragili e agli anziani: «Abbiamo una media di 20 consegne al giorno e cerchiamo di soddisfare anche i singoli ordini nel rispetto dei tempi e della modalità di consegna – conclude il dottor Luigi -.  Invitiamo quindi i cittadini a non fare scorte troppo elevate per permetterci di gestire tutte le richieste giornaliere».

Tags: Abruzzo
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Napoli: Milik verso Marsiglia, già oggi visite mediche
    Francesi pagheranno 13milioni con bonus e 20% su futura vendita
  • Biden fissa le priorità: covid, economia, ambiente e razzismo
    Firmati 17 ordini esecutivi. gli Usa rientrano nell'Oms
  • Rai: Friedman sessista su Melania Trump 'escort', poi si scusa
    "Spiacevole incidente, anche oggi è stato ribadito il disappunto", dice una nota di Rai1
  • Martina Rossi, la Cassazione annulla le assoluzioni
    Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, i due ventottenni aretini di Castel Fibocchi tornano sotto processo in appello bis
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • 'Ndrangheta: blitz in tutta Italia, indagato Cesa
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza