Durante questa fase di crisi, non solo a livello di sanitario ma anche economico, è il momento giusto per guardare avanti e pensare ai futuri sviluppi per le proprie imprese. A perseguire questo obiettivo può aiutare la Blockchain, uno strumento digitale oggi già utile e a breve indispensabile per tutte le realtà aziendali che vogliano una garanzia di sicurezza e trasparenza. La tecnologia digitale della Blockchain, grazie alle sue caratteristiche di immutabilità, tracciabilità e trasparenza dei dati e delle informazioni gestite mediante gli Smart Contract, può venire in nostro aiuto ed è importante, più che mai in questo momento e pur rimanendo a casa, “portarsi avanti con il lavoro” per poter ricominciare con un nuovo spirito e strumenti innovativi ad emergenza finita.
Questo importante passo avanti è già in campo grazie alla importante Partnership avviata in questi giorni tra la Società B2Lab (Blockchain) e la Società marchigiana MC Marketing e Comunicazione.
Queste due aziende hanno avviato le azioni operative per utilizzare la Blockchain come fattore competitivo a disposizione delle aziende marchigiane.
In particolare, si inizia dal Settore Calzaturiero in cui la Piattaforma BlokiReader è utilizzata per certificare la sostenibilità delle filiere produttive e la qualità dei materiali e della manifattura che caratterizzano il Distretto e da quello del Food. B2Lab è una Start up Innovativa in cui sono confluite attività e competenze sulla Blockchain sviluppate interamente sul territorio italiano ma con forti “interazioni” internazionali a partire dal 2015.
Le Piattaforme di B2Lab a servizio delle aziende (Bloki, BlokiReader, Certy) sono già in campo e possono essere utilizzate sia manualmente sia interfacciate automaticamente con altri software.
Grazie a BlokiReader è possibile certificare in modo sicuro e semplice la “storia dei prodotti” sulla Blockchain: provenienza delle materie prime, sostenibilità, come è stato realizzato e conservato il prodotto, certificati di autenticità e originalità, video, attestati ecc. E’ poi possibile far leggere questa “storia del prodotto” ai consumatori che dovranno semplicemente usare lo smartphone per leggere un Qrcode sul prodotto stesso. Con BlokiReader si aumenta la fiducia dei consumatori nei confronti del produttore, dei suoi marchi e prodotti.