Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Blockchain esordisce nelle Marche per aiutare le aziende a uscire dall’emergenza COVID-19 B2Lab e MC Marketing e Comunicazione avviano le azioni operative per utilizzare la Blockchain come fattore competitivo a disposizione delle aziende marchigiane.

di Luca Lombardi
08/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Durante questa fase di crisi, non solo a livello di sanitario ma anche economico, è il momento giusto per  guardare avanti e pensare ai futuri sviluppi per le proprie imprese. A perseguire questo obiettivo può aiutare la Blockchain, uno strumento digitale oggi già utile e a breve indispensabile per tutte le realtà aziendali che vogliano una garanzia di sicurezza e trasparenza. La tecnologia digitale della Blockchain, grazie alle sue caratteristiche di immutabilità,  tracciabilità e trasparenza dei dati e delle informazioni gestite mediante gli Smart Contract, può venire in nostro aiuto  ed è importante, più che mai in questo momento e pur rimanendo a casa,  “portarsi avanti con il lavoro” per poter ricominciare con un nuovo spirito e strumenti innovativi ad emergenza finita.
Questo importante passo avanti è già in campo grazie alla importante Partnership  avviata in questi giorni tra  la Società B2Lab (Blockchain) e la Società marchigiana MC Marketing e Comunicazione.
Queste due aziende hanno avviato le azioni operative per utilizzare la Blockchain come fattore competitivo a disposizione delle aziende marchigiane.
In particolare, si inizia dal Settore Calzaturiero in cui la Piattaforma  BlokiReader è utilizzata per certificare la sostenibilità delle filiere produttive e la qualità dei materiali e della manifattura che caratterizzano il Distretto e da quello del Food. B2Lab è una Start up Innovativa in cui sono confluite attività e competenze sulla Blockchain sviluppate interamente sul territorio italiano ma con forti “interazioni” internazionali a partire dal 2015.
Le Piattaforme di B2Lab a servizio delle aziende (Bloki, BlokiReader, Certy) sono già in campo e possono  essere utilizzate sia manualmente sia interfacciate automaticamente con altri software.
Grazie a BlokiReader è possibile  certificare in modo sicuro e semplice la “storia dei prodotti” sulla Blockchain: provenienza delle materie prime, sostenibilità, come è stato realizzato e conservato il prodotto, certificati di autenticità e originalità, video, attestati ecc. E’ poi possibile far leggere questa “storia del prodotto” ai consumatori che dovranno semplicemente usare lo smartphone per leggere un Qrcode sul prodotto stesso. Con BlokiReader si aumenta la fiducia dei consumatori nei confronti del produttore, dei suoi marchi e prodotti.

Tags: blockchainCDEARTICLEMarcheTracciabilità
Luca Lombardi

Luca Lombardi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza