Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sardegna Ricerche, è nata una nuova piattaforma di Enterprise Europe Network per combattere l’emergenza Enterprise Europe Network ha varato una piattaforma chiamata “Care&Industry Together Against Corona” aperta all'incontro fra domanda e offerta di prodotti e soluzioni innovative per combattere l'emergenza Coronavirus

di Giulia Spalletta
03/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama “Care&Industry Together Against Corona” ed è una piattaforma aperta all’incontro fra domanda e offerta di prodotti e soluzioni innovative e alla condivisione delle conoscenze e delle prassi in questa fase d’emergenza sanitaria e socio-economica prodotta dalla diffusione del contagio da Coronavirus. L’iniziativa è stata varata da Enterprise Europe Network, la rete europea per il trasferimento tecnologico, dove l’isola è rappresentata da Sardegna Ricerche, partner stabile del network.

“Care&Industry Together Against Corona” è aperta a tutti gli operatori del settore: strutture ospedaliere, imprese, operatori dell’emergenza, centri di ricerca pubblici o privati, università e altri soggetti interessati. È un’occasione nuova per trovare partner con cui costruire proposte progettuali e presentare idee per il finanziamento sui bandi internazionali aperti sul tema del Coronavirus e rivolti ad aree tematiche potenzialmente legate all’emergenza in corso, dai dispositivi di protezione e cura alla diagnostica e monitoraggio, dalle tecnologie per la gestione del paziente alla medicina d’emergenza, dalle apparecchiature e strumenti di laboratorio alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

All’iniziativa si può aderire sino al 31 dicembre 2020. I nodi locali di Enterprise Europe Network, fra cui Sardegna Ricerche, sono a disposizione degli interessati per verificare, validare e pubblicare le richieste e le offerte da inserire sulla piattaforma, affiancandoli nella gestione dei contatti in caso di bisogno. All’indirizzo https://care-industry-together-against-corona.b2match.io si trovano già diverse proposte di collaborazione, istruzioni per l’accesso e contatti dei referenti di tutte le organizzazioni coinvolte.

La referente di Enterprise Europe Network per Sardegna Ricerche è Marcella Dalla Cia, che può essere contattata per informazioni e ulteriori approfondimenti alla mail dallacia@sardegnaricerche.it

Tags: CDENEWSCoronavirusinnovazioneSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza