Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiera di Roma, cancellata la 21esima edizione di Roma Motodays in programma ad Aprile Prevista per i primi di marzo gli organizzatori avevano rinviato l’appuntamento a metà aprile, ma la fase di emergenza non è ancora cessata.

di Redazione
03/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fiera Roma ha deciso: Motodays rinviata a data da destinarsi. Gli organizzatori, di concerto con i propri sostenitori e i propri partner, si riservano anche di comunicare eventuali decisioni in merito a un altro appuntamento nell’anno in corso, un evento dedicato a motociclisti e appassionati, che possa segnare un nuovo inizio per il settore delle due ruote e inaugurare la ripartenza.

Il tutto nel massimo rispetto delle regole, della salute di ciascuno e senza dimenticare il supporto a un comparto industriale, motore del Paese e strumento fondamentale per la mobilità individuale e sostenibile, particolarmente a Roma, vera Capitale mondiale delle due ruote, con 700mila veicoli a due ruote a motore immatricolati, di cui 393mila sulla strada ogni giorno.

“Quando, speriamo presto, potremo di nuovo farlo in sicurezza – commenta l’Amministratore unico e Direttore generale di Fiera Roma Pietro Piccinetti -, avremo ancora più voglia di incontrarci, presentando idee, progetti e prodotti faccia a faccia, accendendo i riflettori sulla borsa del turismo motociclistico internazionale. Purtroppo ancora non è il momento, ma Fiera Roma, assieme a tutti gli amici di Roma Motodays, non vede l’ora di ripartire, con ancora più carica. Assieme, daremo voce all’Italia che sta mostrando in questi giorni il suo volto migliore, un volto fatto di coesione, responsabilità, tenacia, impegno, inventiva e coraggio”.

 

www.motodays.it

www.facebook.com/RomaMotodays/

www.instagram.com/romamotodaysofficial

www.youtube.com/RomaMotoDaysOfficial

twitter.com/hashtag/motodays

 

Tags: Lazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza