Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune di Zagarolo, illuminato anche il Palazzo Rospigliosi LAZIOcrea ha illuminato con i colori del tricolore il Palazzo Rospigliosi nel Comune di Zagarolo

di Giulia Spalletta
03/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo aver illuminato con la Regione Lazio il Castello di Santa Severa, Palazzo Doria Pamphilj a San Martino al Cimino e il WeGil, l’hub culturale nel cuore di Roma, LAZIOcrea in sinergia con il Comune di Zagarolo porta i colori della bandiera italiana anche su Palazzo Rospigliosi.

Le luci tricolore si accenderanno ogni sera su tre facciate dello storico palazzo cinquecentesco come simbolo della vicinanza dell’amministrazione a tutti coloro che hanno perso i propri cari colpiti dall’epidemia di Covid-19 e per sostenere medici, infermieri, volontari, forze dell’ordine in prima linea a fronteggiare l’emergenza.

Palazzo Rospigliosi è una delle Dimore Storiche del Lazio. Nasce come fortilizio difensivo intorno all’anno 1000 con la famiglia Colonna. Distrutto e riedificato più volte, sotto Bonifacio VIII alla fine del XIII secolo e sotto Eugenio IV nel Rinascimento, trovò il suo massimo splendore quando Zagarolo fu elevata a ducato sotto Pompeo Colonna. Tra le sue mura, Caravaggio dipinse “La Maddalena” e “I discepoli di Emmaus” e il poeta Vittorio Alfieri recitò più volte le sue opere.

Il palazzo rappresenta il centro culturale del borgo di Zagarolo: ospita il “Il Museo del Giocattolo” di cui illustra l’evoluzione nel corso del XX secolo, con un’attenzione particolare ai legami fra giocattolo e realtà sociale e culturale, e le sue sale accolgono nel corso dell’anno anche le attività letterarie della biblioteca comunale, importanti orchestre da camera, concerti, oltre a mostre di pittura, scultura, fotografia, e rassegne cinematografiche”.

Tags: CDENEWSCoronavirusLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza