Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confindustria Umbria: raccolti 140 mila euro per gli ospedali Si è iniziato due settimane fa, si proseguirà nei prossimi giorni. Hanno risposto più di 40 aziende all'appello

di Alessandro Pignatelli
01/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ammonta a 140 mila euro il contributo che le aziende umbre hanno donato attraverso la raccolta fondi promossa da Confindustria Umbria per sostenere il sistema sanitario regionale in questa fase di emergenza.

La somma sarà utilizzata per le strutture ospedaliere dell’Umbria che, per fronteggiare una situazione complessa e di lunga durata, hanno bisogno del supporto di tutte le componenti della società. Confindustria Umbria sta agendo in pieno accordo con la Protezione Civile che ha indicato le modalità e gli interventi più urgenti su cui indirizzare rapidamente le risorse.

La raccolta fondi è iniziata da due settimane e proseguirà anche nei prossimi giorni per far fronte a ulteriori esigenze. Sono state fino ad oggi oltre quaranta le aziende che hanno risposto all’appello e che hanno contribuito generosamente all’iniziativa.

“Con il nostro contributo – ha sottolineato il presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni – vogliamo supportare tutte le persone che operano ogni giorno in prima linea da settimane per contrastare la diffusione del virus. Stiamo vivendo un momento straordinario e delicatissimo per la vita della nostra comunità, che richiede tutto il nostro impegno. In questi difficili momenti il nostro ruolo, che portiamo avanti con orgoglio e spirito di servizio, ci impone uno sforzo ancora maggiore. Voglio ringraziare gli imprenditori della nostra Associazione per la loro generosità e le imprese che insieme alle lavoratrici e ai lavoratori umbri con impegno, senso di responsabilità e dedizione stanno dando un contributo fondamentale alla tenuta sociale ed economica della nostra comunità regionale”.

Hanno contribuito all’iniziativa le seguenti aziende:
Archi’s Comunicazione, Arte, Beaulieu Fibres International, Befood, Brunello Cucinelli, Cancellotti, Caporali, CBL Electronics, Ceprini Costruzioni, Ciam, Cimas, Confezioni Gap, Eurolegno, F.lli Ferretti, Fabiana Filippi, Ferrini, Ferrocart, Free Genera, Fucine Umbre, Grafiche Diemme, Gruppo Bernardini, Gubbioti Moreno, ISA, Icom, Ilserv, Infolog, Koenig Metal, Liomatic, Margaritelli, Massinelli, MCT Italy, Riccini, Sicoma, Saci Industrie, Scai, Sisac, Splendorini Molini, Tarkett, Tecnocarta, Terni Frantumati, Treofan e Urbani Tartufi.

Tags: CDENEWSConfindustria UmbriadonazioniospedaliUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video