Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grifo latte: misure urgenti e mirate per il settore "Facili da applicare e risolutive per le realtà produttive, per quando si ripartirà ma anche in questa fase"

di Alessandro Pignatelli
28/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’appello che la Grifo latte lancia, attraverso il suo presidente Carlo Catanossi, suona come un grido di allarme ma vuole essere un contributo alla ripresa futura. “Abbiamo bisogno di interventi mirati che abbiano effetti concreti sul settore – commenta Catanossi – Servono misure facili da applicare e risolutive per le realtà produttive, per quando si ripartirà ma anche in questa fase di profondo impatto. Il latte è un prodotto che deve essere munto tutti i giorni e che non si può conservare a lungo. È necessario che si faccia chiarezza sulle quantità e sulla reale destinazione del latte importato. La trasparenza, come afferma Coldiretti da molto tempo, deve essere totale e il consumatore, ma direi tutti i cittadini, devono essere a conoscenza di cosa mangiano e da dove provengono i prodotti che consumano”.

“In questa difficile fase il flusso non si è arrestato e continua imperterrito mentre il latte dei produttori italiani stenta a trovare collocazione e sconta prezzi molto bassi. Gli interventi non si devono far attendere troppo per non logorare il sistema produttivo. Ben vengano allora interventi per incentivare un contenimento della produzione, lo stoccaggio di Agea di latte in polvere e burro, gli aiuti agli indigenti con prodotti italiani, il sostegno allo stoccaggio privato”.

“Occorre – prosegue Catanossi – trovare tutte quelle soluzioni che possano contribuire a far superare un momento così difficile e poi misure strutturali per garantire il futuro. La nostra cooperativa è impegnata su più fronti ma sta reggendo bene il momento di emergenza. A fronte di pesanti contrazioni sul consumo dei formaggi e dell’azzeramento della produzione di mozzarella (stante la chiusura delle pizzerie e il freddo che non incentiva il consumo in casa), abbiamo assistito all’esplosione delle richieste di latte a lunga conservazione che i consumatori hanno scelto per le proprie scorte domestiche. In questo quadro stiamo garantendo il ritiro di tutto il prodotto dei nostri soci sia per quanto riguarda il latte bovino che il latte ovino in modo da non dare nessuna ulteriore difficoltà ai produttori. Ritengo che con un forte senso di responsabilità e una attenta capacità di operare attraverso gli strumenti migliori si possa dare risposte concrete a chi produce e a chi consuma”.

Tags: CDENEWSGrifo LatteUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Conte si dimette domani Prima il Cdm, poi al Colle da Mattarella
    Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
  • Bonomi: 'Difficile che il Governo abbia la forza per le riforme'
    'Grosse difficoltà nella situazione politica che stiamo vivendo'
  • Covid, Gb: 'Illegali i viaggi senza giustificazione'
    Superati i 99 milioni di casi nel mondo, gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di contagi. Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa
  • Dal canile alla Casa Bianca, la favola di Major
    Arrivati nella residenza di 1600 Pennsylvania Avenue i cani dei Biden: uno di loro è stato adottato dal presidente nel 2018
  • Coppa Italia, quarti: Valeri arbitrerà Inter-Milan
    Pairetto per Atalanta-Lazio e Pezzutto per Juventus-Spal
  • F1, Wolff: 'Rinnovo Hamilton? Avvocati sono al lavoro'
    Team principal Mercedes: ad inizio gennaio 'ho avuto il Covid'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza