Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Regione lancia una campagna social in difesa dei prodotti alimentare piemontesi L'Assessorato all'Agricoltura e al cibo della Regione Piemonte ha ideato una campagna social in difesa dei prodotti piemontesi della filiera agroalimentare, uno dei settori che non si è fermato durante questo periodo di emrgenza sanitaria

di Giulia Spalletta
27/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sostieni l’agricoltura del territorio, scegli prodotti locali, stagionali, di qualità! E’ tra gli slogan della prima campagna social ideata dall’Assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte in difesa dei prodotti piemontesi della filiera agroalimentare, uno tra i settori che non si è mai fermato per garantire le forniture alimentari ai cittadini, ma che è e sarà anch’esso duramente colpito a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, per problemi legati alle esportazioni, agli approvvigionamenti, alla logistica, alla manodopera, all’organizzazione della filiera.

Sul canale social regionalie facebook @PsrRegionePiemonte, la campagna viene identificata dagli hashtag #madeinpiemonte e #sceglipiemontese.

Uno slideshow e una serie di grafiche con immagini vere di agricoltori piemontesi, create su iniziativa dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e cibo, invitano i cittadini e consumatori ad acquistare e consumare i prodotti made in Piemonte. Gran parte delle immagini rientrano in un progetto fotografico dedicato alla promozione della campagna piemontese realizzato nell’ambito del piano di comunicazione del Programma di sviluppo rurale PSR 2014-2020.

“Difendiamo i prodotti agroalimentari di qualità del Piemonte – sottolinea l’assessore all’Agricoltura e cibo, Marco Protopapa – e sosteniamo i nostri agricoltori anche attraverso una campagna social, che richiama l’attenzione dei consumatori. Un’ ulteriore azione che coinvolge direttamente i cittadini. L’intero comparto agricolo, la filiera agroalimentare, il comparto florovivaistico, l’export hanno subito gravi danni causati dall’emergenza Coronavirus e la Giunta regionale con il presidente Cirio sta lavorando in questi giorni per attuare i provvedimenti a sostegno di tutti i comparti produttivi. L’Assessorato regionale all’Agricoltura ha raccolto le tante istanze presentate dalle organizzazioni del settore e sta formalizzando le azioni in aiuto delle aziende agricole”.

Per sapere quali sono i prodotti piemontesi #madeinpiemonte click sul portale di Regione Piemonte www.piemonteagri.it

Tags: AgricolturaCDENEWSPiemontesocial network
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza