Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Umbria: altri due ventilatori polmonari per il Servizio sanitario A impegnarsi sono state alcune imprese associate. L'associazione aveva già donato otto ventilatori

di Alessandro Pignatelli
27/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo gli otto ventilatori polmonari messi a disposizione del servizio sanitario regionale da Cna Umbria, sono in arrivo altri due acquistati in queste ore da alcune imprese associate.

“Alcuni nostri dirigenti – afferma Roberto Giannangeli, direttore di Cna Umbria – hanno avviato un’iniziativa spontanea mettendo a disposizione risorse personali per l’acquisto di altri due ventilatori polmonari. Vorrei ringraziarli personalmente, si tratta del nostro presidente Renato Cesca e di altri componenti la presidenza regionale: Mauro Borgia, Enrico Ceccarelli, Antonello Cozzali, Roberta Datteri, Giancarlo Giovannetti, Piero Montanucci, Leonardo Santarelli, Ciro Schiaroli, Luigi Silvestrini, cui si sono aggiunti anche Fabrizio Salvanti, Giancarlo Cardinali e Giancarlo Fucili”.

Degli otto ventilatori già acquistati dalla Cna, tre sono arrivati alla protezione civile lo scorso fine settimana, mentre per gli altri manca ancora qualche giorno.

“La nostra azione, però, non finisce qui – aggiunge Giannangeli -. Abbiamo infatti deciso di lanciare una vera e propria colletta tra tutte le imprese associate, mettendo a disposizione un conto corrente bancario dedicato, per raccogliere fondi da destinare all’acquisto di mascherine, guanti, tute, calzari e tutti gli altri dispositivi di sicurezza di cui il personale sanitario ha un estremo bisogno in questo momento. Ma per il futuro bisognerà fare un piano serio di investimenti nella sanità pubblica che metta il sistema in grado di affrontare situazioni analoghe che si dovessero malauguratamente ripresentare. Questa emergenza ci sta insegnando una cosa importante: la necessità imprescindibile di dotarci di un piano per gestire situazioni eccezionali, che consenta di salvaguardare allo stesso tempo la salute pubblica, la sicurezza dei lavoratori e la tenuta del sistema economico, perché il rischio enorme che stiamo correndo è quello di passare da una pandemia virale a una pandemia economica, perché uno stop prolungato potrebbe lasciare macerie con cui sarebbe difficile ricostruire qualcosa”.

Tags: CDENEWSCna UmbriaUmbriaVentilatori polmonari
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza