La Regione Sardegna in prima linea per affrontare l’emergenza. Lo staff tecnico sardo ha infatti sviluppato in tempi record un’applicazione, chiamata “Covid-19 Regione Sardegna”, in grado di tracciare gli spostamenti delle persone, grazie agli smartphone e ai sistemi di geolocalizzazione.
Nello specifico l’app è stata creata per tenere sotto controllo le 26.127 persone sottoposte a quarantena obbligatoria perché tornate nell’Isola all’inizio dell’emergenza.
A rendere possibile la creazione dell’applicazione è stato il Dpcm del 9 marzo, che autorizza le autorità locali a chiedere il consenso della geolocalizzazione. La posizione degli utenti può essere localizzata ogni 60 secondi, comune per comune, fino al numero civico dell’abitazione dell’utente.
L’applicazione verrà rilasciata venerdì e potrà essere scaricata su Android, in seguito anche su Ios.
I tecnici stanno anche lavorando ad aggiornamenti per implementare la piattaforma: tra questi la comunicazione in tempo reale dei dati ai sindaci, il censimento di servizi di prima necessità come farmacie, market e consegne a domicilio.