Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terni, consegne alimenti a domicilio: la lettera alle associazioni di categoria Il Comune invita tutti i commercianti e gli artigiani a compilare l'apposito modulo in tempi di coronavirus

di Alessandro Pignatelli
25/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una lettera a tutte le associazioni di categoria perché chiedano ai loro associati le disponibilità per la consegna a domicilio di alimenti e bevande. Così si è mosso il Comune di Terni, attraverso l’ufficio commercio e artigianato, per affrontare l’emergenza coronavirus che vieta di uscire di casa se non per tratti brevi e per necessità. Commercianti e artigiani, ricevuta la comunicazione dall’associazione di categoria di riferimento, dovranno poi compilare e inviare il modulo a loro inviato, via mail, al Comune di Terni. Grazie alla collaborazione con l’Ufficio relazioni con il pubblico, verranno a questo punto realizzati gli elenchi, costantemente aggiornati, su chi sarà disponibile a effettuare le consegne a domicilio. Con numero di telefono, indirizzo email e tipo di prodotto.

I cittadini potranno usufruire di questo elenco sul sito web del Comune, ma anche tramite media locali e social. Il sindaco Leonardo Latini e l’assessore al Commercio Stefano Fatale hanno spiegato: “Stiamo cercando, con tutti i nostri mezzi e con tutte le strutture comunali, di venire incontro alle esigenze di ogni cittadino e anche a quelle degli operatori commerciali che si trovano ogni giorno a dover risolvere gli enormi problemi pratici derivanti da questa emergenza”.

E ancora: “Crediamo che l’iniziativa per monitorare costantemente il quadro delle consegne a domicilio sia molto utile in questa fase e anche nelle prossime settimane per fornire un servizio importante alle famiglie, specie quelle con persone anziane, e per contribuire a dare un po’ di respiro ai nostri commercianti”. Infine: “Le consegne, naturalmente, dovranno essere effettuate secondo quanto prescritto dalla normativa, con massima attenzione alla sicurezza. Per questo ribadiamo l’invito a tutti a comportarsi con coscienza, seguendo le regole, per il bene della città e del nostro futuro”.

Tags: CDEARTICLEspesa a domicilioTerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Crisi: Conte, dimissioni per governo di salvezza nazionale Pd e M5s sostengono il premier
    Le consultazioni da mercoledì pomeriggio a venerdì
  • Dal Conte ter al nuovo premier, ecco tutti gli scenari possibili
    una delle ipotesi è anche un governo di unità nazionale, le elezioni sono l'ultima spiaggia
  • Covid: superati i 100 milioni di casi nel mondo
    Contagi raddoppiati in due mesi e mezzo, l'8/11 erano 50 milioni
  • Scoperti 70 camaleonti in valigia all'aeroporto di Vienna
    Tre non sono sopravvissuti al viaggio, gli altri curati in zoo
  • Biden chiama Putin, parlato di Ucraina e Navalny
    Intanto il presidente annuncia decreti per l'equità razziale e una commissione sulla polizia dopo la morte di Floyd
  • Bryant: Hamilton "anime speciali, già un anno è passato"
    L'omaggio della Sampdoria alla stella NBA - VIDEO DUGOUT

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza