Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Produzione ventilatori e mascherine, arrivano aiuti dalla Commissione europea 50 milioni di euro approvati dalla Commissione europea destinati a sostenere la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di protezione individuale

di Giulia Spalletta
23/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sì della Commissione europea a un regime italiano di aiuti per 50milioni di euro destinati a sostenere la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di protezione individuale, dai ventilatori alle mascherine, dagli occhiali ai camici e alle tute di sicurezza. Il regime consentirà al nostro Paese, il primo interessato dagli effetti della pandemia in atto, di fornire adeguate cure alle persone infettate e necessarie protezioni agli operatori sanitari e ai cittadini. Il regime è stato approvato a norma del Quadro temporaneo in materia di aiuti di Stato a sostegno dell’economia nel contesto dell’epidemia di Covid-19, adottato dalla Commissione il 19 marzo. “Il regime italiano sosterrà le imprese disposte a produrre e fornire apparecchiature mediche e mascherine, di cui c’è estremo bisogno”, ha spiegato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva e responsabile della politica di concorrenza.

L’Italia aveva notificato alla Commissione un regime di aiuti da 50milioni di euro per aumentare la produzione di presidi la cui disponibilità è risultata insufficiente a causa del picco della domanda. Potranno giovarne le imprese di qualsiasi dimensione che istituiscano nuovi impianti per la produzione di dispositivi medici e di protezione individuale, amplino la produzione delle loro strutture esistenti che producono questi dispositivi o convertano la loro linea di produzione. I beneficiari metteranno i prodotti a disposizione delle autorità italiane ai prezzi di mercato applicati lo scorso dicembre, prima dello scoppio dell’epidemia in Italia.

L’aiuto sarà erogato sotto forma di sovvenzioni dirette o anticipi rimborsabili, convertiti in sovvenzioni dirette se i beneficiari forniranno alle autorità italiane i dispositivi in tempi stretti. Constatato che la misura è in linea con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo in materia di aiuti sotto forma di sovvenzioni dirette e anticipi rimborsabili, la Commissione ha accertato che sia previsto un sostegno non superiore a 800mila euro per impresa, come previsto dal Quadro temporaneo.

Tags: CDENEWSCoronavirusLombardia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza