Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La formazione professionale non si ferma e viaggia on line In tempo di emergenza coronavirus, continua la formazione online a distanza dagli enti di formazione dell'Emilia-Romagna

di Giulia Spalletta
21/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono oltre 15mila le ore di videoconferenza e 25mila quelle per le attività guidate di formazione a distanza già programmate dagli enti di formazione dell’Emilia-Romagna. In tempo di emergenza coronavirus, la formazione professionale non si ferma e viaggia on line, come molti altri settori, grazie alle capacità del sistema formativo regionale.

Sono quasi 70 gli enti di formazione professionale accreditati dalla Regione, oltre alle fondazioni degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), che valorizzando lo smart working dei propri collaboratori, stanno garantendo nelle diverse sedi del territorio la continuità delle attività attraverso la didattica a distanza.

“In questa fase complessa per tutta la comunità regionale, mantenere la relazione educativa con le ragazze e i ragazzi iscritti agli enti del sistema regionale di Istruzione e formazione professionale costituisce una grande opportunità – ha scritto in una lettera agli enti di formazione l’assessore regionale alla Formazione e al Lavoro, Vincenzo Colla-. Non solo per continuare a garantire gli insegnamenti, ma anche per offrire ai nostri studenti un contatto rassicurante con i docenti e i compagni, e richiamarli ad un impegno quotidiano che attenui il senso di spaesamento che prevale in questo periodo. La formazione a distanza trasmette un messaggio positivo e di ‘normalità’, in un momento in cui la vita sociale di tutti noi è forzatamente sospesa”.

L’intero sistema regionale della formazione è impegnato a garantire anche agli adulti la continuità dei percorsi, per dare l’opportunità a tante persone di mettere in valore questo periodo e favorire l’acquisizione delle competenze di cui il sistema economico avrà bisogno quando l’emergenza sarà finita.

“Garantire una comunità anche se virtuale è oggi uno sforzo che possiamo sostenere insieme per affrontare responsabilmente e con atteggiamento costruttivo questa fase di emergenza e aiutare i nostri studenti e le loro famiglie a superarla nel migliore dei modi– ha osservato l’assessore Colla-. In Emilia-Romagna da sempre affidiamo al sistema educativo e formativo il compito di migliorare la società. Cogliamo anche questa occasione – conclude- per assolverlo ancora una volta e fino in fondo, assegnando alia relazione educativa tutti i significati che essa incorpora. Una prassi che rafforza il senso di comunità in una fase così difficile che stiamo affrontando con grande responsabilità”.

Tags: CDENEWSCoronavirusEmilia RomagnaFormazione
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza