Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus: psicologi a disposizione gratuitamente in Umbria Sono 98. Tante le possibilità di comunicare: WhatsApp, Telegram, Skype, Duo, Instagram e Facetime

di Alessandro Pignatelli
21/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ordine degli Psicologi, da giorni impegnato nel supporto alla popolazione per l’emergenza coronavirus, promuove anche in Umbria l’iniziativa #psicologionline. Decine di psicologi e psicoterapeuti si sono resi disponibili per un teleconsulto gratuito o interventi a distanza più strutturati da effettuare tramite supporto tecnologici. Tante le possibilità per comunicare: da WhatsApp a Telegram, da Skype a Duo, Instagram e Facetime, oppure una semplice telefonata.

Sono 98 le figure professionali aderenti in Umbria. Per un consulto gratuito, nel territorio della provincia di Perugia, hanno dato disponibilità in 72, mentre sono 19 in quella di Terni per un totale di 92 professionisti. Nel sito dell’ordine nazionale http://www.psy.it è disponibile un motore di ricerca che consente di visualizzare e raggiungere tutti i professionisti aderenti. Per ciascuno, sono indicati contatti, orari e perfino i supporti tecnologici che si possono utilizzare.

L’iniziativa si aggiunge alla campagna informativa #psicologicontrolapaura avviata nei primi giorni dell’emergenza. Per aiutare la popolazione, l’Ordine degli Psicologi ha infatti prodotto vari materiali, reperibili sempre nel sito nazionale, per sviluppare il giusto atteggiamento psicologico, le risorse personali e gestire lo stress della situazione. Tuttavia “per molti questo non basta, c’è bisogno di qualcosa di più, di un momento di ascolto, della possibilità di un aiuto specifico”. Così è stata pensata l’iniziativa che permette ai cittadini di interfacciarsi on line con decine di professionisti.

“La professione psicologica dà un forte segnale di disponibilità al Paese in questo momento”, spiega il presidente nazionale e dell’ordine dell’Umbria David Lazzari. “Questo è importante perché emergenza sanitaria vuol dire anche emergenza psicologica e c’è bisogno di supporto per tantissime situazioni. Perché prima si agisce e meno problemi ci saranno in seguito”.

Tags: CDENEWSPsicologiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza