Visite virtuali, nasce un app per il controllo dei pazienti

lazio doctor covid

La Regione Lazio e la Federazione italiana medici generici Roma e Lazio hanno creato un app chiamata “Lazio doctor Covid” per difendere i cittadini e i medici. Permette infatti di monitorare rapidamente il monitoraggio delle persone in sorveglianza domiciliare.

E’ possibile scaricare l’app sia su iOS che Android: una volta che è stata scaricata e ci si è iscritti, appare un questionario di autovalutazione sulle proprie condizioni di salute che verrà poi analizzato da operatori sanitari. I medici in questo modo entrano in contatto con i pazienti ed attivano una sorveglianza a distanza.

Qualora i pazienti risultino positivi o soggiorni nelle zone a rischio del Nord Italia, il paziente verrà contatto per un approfondimento diagnostico e se il medico lo riterrà necessario verrà fatta una televisita. Si tratta dunque di un modo di entrare in contatto virtuale con i pazienti e così evitare il contagio del personale sanitario.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie