Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Basilicata, appello di Cgil Cils e Uil ad attuare misure necessarie affrontare il Coronavirus Priorità al piano regionale per l'emergenza sanitaria nella Regione Basilicata per affrontare il contagio del Coronavirus

di Giulia Spalletta
20/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“In questa fase occorrono responsabilità, condivisione e unità. Abbiamo due settimane di vantaggio rispetto alle regioni del Nord: utilizziamo questo tempo per mettere in atto tutte le azioni necessarie a contrastare il contagio da coronavirus. Questo può avvenire dando priorità al piano regionale per l’emergenza sanitaria e a condizione che si superino approssimazioni e campanilismi di varia provenienza”. È quanto dichiarano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Basilicata, Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli.

“Il sistema sanitario regionale va rafforzato dando immediata attuazione al reclutamento straordinario di personale attraverso tutti gli strumenti messi a disposizione dal governo nazionale con i decreti del 9 e del 17 marzo. Bisogna mettere in campo con immediatezza, al pari delle altre Regioni, tutte le misure previste per il reclutamento straordinario del personale chiarendo i numeri delle figure professionali le modalità programmate per le nuove assunzioni. Inoltrem è necessario tenere conto che sta aumentando i casi di contagio tra il personale che opera nelle nostre strutture sanitarie. C’è da proteggere e garantire la loro sicurezza, la sicurezza di tutti coloro che sono a vario titolo impegnati in questa emergenza sanitaria assicurando la fornitura di adeguati dispositivi personali Si faccia presto, bisogna agire subito prima che la situazione diventi più grave”.

Summa, Gambardella e Tortorelli fanno appello al presidente Bardi “affinché si aumentino da subito i posti di terapia intensiva. Abbiamo strutture ospedaliere in grado di garantire l’ampliamento dei posti riducendo quelli a bassa intensità. Si attrezzino gli ospedali di Potenza, Rionero, Matera, Policoro, Lagonegro, Villa d’Agri e Melfi con l’acquisto immediato di letti e strumentazioni adeguate. Vanno chiuse tutte le attività che non rientrano tra quelle essenziali o indifferibili e urgenti; ribadiamo la nostra richiesta di chiudere le attività commerciali la domenica e nei giorni festivi e la riduzione degli orari di apertura giornaliera fino alle 18. Come pure è essenziale sospendere giochi e scommesse presso i tabaccai. Si tratta di limitazioni essenziali per il contenimento del contagio e per consentire al nostro sistema sanitario regionale di reggere al peso crescente dell’emergenza in corso”.

“Siamo convinti che in questa delicatissima fase siano quanto mai necessarie l’unità e la cooperazione di tutti i cittadini per limitare al minimo indispensabile gli spostamenti. Per queste ragioni chiediamo al presidente Bardi di dare continuità alle ordinanze già fatte e di adottare ulteriori misure di contenimento se necessarie. Allo stesso tempo va presa in considerazione la chiusura totale delle scuole, oggi ancora aperte per il personale, e la costituzione di una cabina di regia con le parti sociali per attuare il decreto ‘Cura Italia’ e mettere in campo ogni misura necessaria a salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori”.

Tags: BasilicataCDENEWSCoronavirus
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza