Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugia: domenica chiusi i supermercati Emergenza coronavirus, i sindacati ottengono il risultato per cui si sono battuti: "Aiuta anche la logistica"

di Alessandro Pignatelli
19/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica la grande distribuzione nella provincia di Perugia resterà chiusa. Tutte le principali catene, da Coop a Conad, GMF (Emi, Hurrà, C&C), Magazzini Gabrielli (Oasi, Tigre), L’Abbondanza (Gala), Eurospin, e via dicendo non apriranno al pubblico.

“È un risultato importante e per nulla scontato della forte pressione che insieme alle lavoratrici e ai lavoratori, insieme ai sindacati del commercio, abbiamo messo in campo dall’inizio dell’emergenza – afferma Filippo Ciavaglia, segretario generale della Cgil di Perugia – Un risultato dalla doppia valenza, perché non solo consente a lavoratrici e lavoratori, che con grande sacrificio continuano a garantirci la possibilità di fare la spesa, di trascorrere una giornata a casa con le proprie famiglie, ma anche perché riduce sensibilmente gli spostamenti delle persone e delle merci, con un effetto importante anche sulla logistica”.

“Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questo risultato con il coinvolgimento di praticamente tutte le realtà della Gdo umbra – commenta Riccardo Giulivi, segretario generale della Filcams Cgil di Perugia – ma non manca purtroppo un’eccezione, che dobbiamo stigmatizzare: Lidl ci ha infatti comunicato che intende aprire comunque domenica, anche se con orario ridotto. Una scelta francamente non comprensibile – conclude il sindacalista – che penalizza oltremodo lavoratrici e lavoratori di quell’azienda e dimostra uno scarso senso di collaborazione in un momento che richiederebbe invece di remare tutti dalla stessa parte”.

La Cgil lancia infine un appello ai sindaci del territorio: “Li invitiamo a vigilare non solo sulle chiusure domenicali dei supermercati, ma più in generale sul rispetto delle normative di sicurezza in tutti i luoghi di lavoro. Per noi resta infatti ineludibile il concetto che o si lavora in assoluta sicurezza oppure si ferma l’attività, alternative non ce ne sono”.

Tags: CDENEWSPerugiasupermercatiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza