Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confcommercio Toscana Onlus, via ad un contributo per le Misericordie e le Pubbliche Assistenze Per la gestione dell'emergenza Coronavirus in Toscana Confcommercio Toscana Onlus ha stanziato 15mila euro per le Misericordie e le Pubbliche Assistenze della Regione

di Giulia Spalletta
19/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal mondo del terziario arriva un piccolo contributo per la gestione dell’emergenza sanitaria in Toscana. La Fondazione Confcommercio Toscana Onlus ha infatti stanziato 15mila euro che, in accordo con i presidenti toscani di Misericordie e Pubbliche Assistenze, serviranno ad attrezzare tre ambulanze per renderle idonee al trasporto dei malati gravi di Covid 19, poi ad acquistare mascherine protettive per i soccorritori incaricati del servizio.

“In questo momento così drammatico anche per le imprese e i professionisti che Confcommercio rappresenta, il primo pensiero di tutti deve andare alla tutela della salute pubblica ed è per questo che siamo felici di poter dare un contributo attraverso la nostra Fondazione”, dice la presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini.

“Volentieri mettiamo a disposizione queste risorse come segno tangibile della nostra riconoscenza e del nostro pieno sostegno al mondo del volontariato, che in Toscana come nel resto d’Italia si sta muovendo con grande generosità, impegno e spirito di abnegazione a fianco delle strutture sanitarie, per garantirci la necessaria assistenza”, spiega il presidente della Fondazione Confcommercio Toscana Onlus Antonio Fanucchi, che ricorda: “il nostro rapporto con i responsabili regionali delle associazioni del volontariato è iniziato con la campagna informativa sull’ictus e prosegue ora con la battaglia contro il Covid 19”.

Tags: CDENEWSCoronavirusToscana
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza