Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza Covid, l’Italia che reagisce: la piattaforma e-commerce Storeden offre per 60 giorni l’utilizzo gratuito delle proprie piattaforme alle aziende

di Redazione
18/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il contributo attivo prende forma concreta nelle iniziative di Storeden che, in supporto delle imprese e del paese, ha deciso di donare 60 giorni di utilizzo completamente gratuito della piattaforma. Storeden è una soluzione multicanale per creare un negozio e-commerce, per vendere in Facebook e anche nel Marketplace Blomming.

“Siamo molto amareggiati per questa piaga che ha colpito tutto il mondo. – si legge nel comunicato – Purtroppo, quello che sembrava un problema lontano, ci ha investiti come uno tsunami creando gravissimi problemi, inimmaginabili fino a poche settimane fa. Il covid-19 è qui”.

“Dopo aver messo in sicurezza il nostro team, ci siamo confrontati tra colleghi per capire come poter aiutare il nostro paese e le imprese Italiane. Vogliamo contribuire attivamente e ci fa piacere pensare di poter dare una mano, anche se piccola, a tutte le aziende che sono state costrette a chiudere dall’oggi al domani e non hanno la possibilità di vendere online. Abbiamo quindi deciso di donare 60 giorni di utilizzo completamente gratuito di Storeden, con tutte le funzionalità e di abilitare anche la sincronizzazione con Amazon (le eventuali tariffe di Amazon restano a pagamento), per permettere a tutti i negozi che ad oggi non vendono ancora online, di proporre le proprie merci e i propri servizi”.

Un servizio che, per il tempo definito, sarà rilasciato a titolo di gratuità:
“Ci teniamo a dire che non verrà richiesta nemmeno una carta di credito per cominciare a vendere e sarete liberi, al termine dei 60 giorni di continuare o meno ad utilizzare la piattaforma, nessuno dei vostri dati sarà salvato”.

Per informazioni e istruzioni per accedere ai servizi Storeden si può prenotare una telefonata gratuita accedendo a questo link: https://meet.storeden.com/ e contattare il supporto via mail tramite l’indirizzo help@storeden.com.

La richiesta è già molto alta, per questo motivo Storeden organizza dei webinar di formazione sull’utilizzo della piattaforma, a riguardo è possibile rimanere aggiornati tramite la newsletter dedicata.

È tutto sul sito:

www.storeden.com

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Gb rilancia allarme vaccini su variante Sudafrica
    Registrato il primo caso di variante brasiliana, lo riferiscono le autotità tedesche.La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue.
  • In campo Spal-Monza
    Serie B
  • Maurizio Costanzo, "mi sono vaccinato e sto benissimo"
    Il giornalista: "Deve farlo pure l'esecutivo"
  • Giorno memoria: Emanuele Filiberto, leggi razziali una vergogna
    Lettera alla comunità ebraica di Roma: 'Non ci riconosciamo in ciò che fece Vittorio Emanuele III: una firma sofferta, dalla quale ci dissociamo fermamente, un documento inaccettabile'
  • Addio a Cecilia Mangini, pioniera del cinema documentario
    93 anni,tra le sue opere All'Armi Siam Fascisti! e Essere Donne
  • Conte ai sindacati: 'Con il Recovery salto di qualità per l'occupazione'
    Quasi tre ore di riunione in videoconferenza con Landini, Furlan e Bombardieri

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza