Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Farmacia Cairoli, la consegna dei farmaci a domicilio è gratis per gli over 65 e non solo

di Redazione
12/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Persone anziane o affette da patologie croniche residenti nel comune di Macerata possono ricevere da oggi i farmaci a casa grazie al nuovo servizio totalmente gratuito inaugurato dalla Farmacia Cairoli.

In una situazione di emergenza, che consiglia a soggetti deboli e a rischio di non uscire di casa, come da disposizione del DPCM del 4 marzo 2020 sull’emergenza coronavirus, la Farmacia Cairoli di Macerata offre un servizio gratuito di consegna di farmaci su ricetta e farmaci da banco direttamente presso la propria abitazione.

Con questa iniziativa, la Farmacia del Dr. Fabrizio Buglioni, desidera dare una risposta concreta all’emergenza epidemiologica in corso, tutelando al tempo stesso le condizioni di salute degli anziani e dei soggetti immunodepressi di Macerata.

Come funziona il servizio?

Per la consegna dei medicinali da banco è sufficiente contattare direttamente la Farmacia, mentre per ordinare quelli con ricetta medica è necessario contattare prima il proprio medico di base e munirsi della relativa prescrizione.

In particolare:

  1. contattare prima il proprio medico di base;
  2. fornire al medico la delega telefonica all’incaricato della Farmacia Cairoli per ill ritiro della ricetta nel rispetto della privacy;
  3. o, in alternativa, munirsi della relativa prescrizione cartacea o digitale.

Nel rispetto delle norme vigenti e della privacy, la consegna gratuita presso il domicilio segnalato dal cliente è effettuata all’esterno dell’abitazione e sulla soglia dell’appartamento, evitando quindi contatti diretti con le persone incaricate alla distribuzione dei farmaci.

L’ordine deve essere effettuato in due modalità: con una telefonata al numero di 366 6041274 o con messaggio Whatsapp, attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 18:00.

Al telefono e tramite Whatsapp risponderà un operatore incaricato per ricevere dal cliente le generalità, il nominativo del medico di base e l’indirizzo al quale recapitare il farmaco nell’orario concordato.

Gli ordini effettuati entro le ore 13:00 saranno consegnati a domicilio a partire dalle ore 16:00 dello stesso giorno, mentre quelli effettuati dalle 13:00 alle 18:00 saranno consegnati entro le ore 13:00 del giorno successivo.

Consegna a domicilio – Farmacia Cairoli

 

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza