Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Albignasego (Padova) – La rivoluzione della Medicina dei Punti Dolorosi del dott. Barbiero Il Professore spiega come il mondo dell’agopuntura classica si possa cambiare con il supporto di ecografie mirate per intercettare i punti dolorosi e intervenire su essi: “Lombosciatalgie, Artrosi ed Emicranie così trattate evidenziano risultati molto positivi anche sul lungo termine”

di Redazione
12/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da anni a Padova viene applicata ed insegnata un’agopuntura che non si basa più su meridiani, punti fissi e teorie da dimostrare, ma che trova nell’infiammazione il substrato corporeo dei dolori e disturbi della maggior parte delle malattie. Lo afferma il dott. Aldino Barbiero, specialista Ortopedico e Radiologo, ideatore appunto della Medicina Punti Dolorosi: “La parola d’ordine è concretezza e yin e yang lasciano il posto ad apparecchiature come l’ecografo e la RMN”.
La millenaria agopuntura viene ora applicata con precisione e personalizzazione dove l’ecografo può evidenziare l’area di infiammazione, il Punto Doloroso (PD): “Da qui ha origine la malattia e qui il trattamento riflesso è massimamente efficace. Lo stimolo sul Punto Doloroso di infiammazione riduce immediatamente il Punto stesso, il sintomo e la malattia, senza l’uso di farmaci”.
In questo modo si può arrivare all’eccellenza nel trattare senza intervenire chirurgicamente lombosciatalgie con gravi compressioni e paralisi (statistica su 525 pazienti con risultati positivi 88%) e guarire stabilmente in altissima percentuale emicranie e cefalee (10.000 casi trattati dal team di Barbiero). Inoltre, si può intervenire in caso di patologie digestive-cardiorespiratorie-urogenitali-emozionali e risolvere il dolore artrosico riducendo farmaci, interventi e protesi e affrontare patologie anche molto gravi di organi e apparati.
L’agopuntura PD negli anni si è evoluta con l’introduzione di altri stimoli anche indolori e inglobando ulteriori tecniche terapeutiche è diventata una Medicina insegnata a numerosi medici europei, la Medicina Punti Dolorosi. L’ideatore il dott. Barbiero, che opera nello studio di Albignasego (Padova) e che sta diffondendo la materia anche con corsi e libri, come il recente “Punti Dolorosi – Neuro-riflessoterapia personalizzata”.
Il chirurgo ortopedico e radiologo ha scoperto che “a qualsiasi Dolore o Disturbo corrisponde sempre un Punto Doloroso nei tessuti molli”.
Per Punto Doloroso si intende una piccola area di infiammazione presente al centro della sensazione e indicata dal paziente: “Contiene il sintomo e permette di entrare nel cuore della malattia. È tangibile, ecografabile e trattato con stimoli riflessogeni di vario tipo si riduce immediatamente offrendo possibilità terapeutiche di primordine”.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza