Coronavirus: Perugia in ginocchio

Il coronavirus sta mettendo in ginocchio Perugia. Da cui parte un vero e proprio grido: “Lo Stato ci aiuti”. Solo i supermercati sono costretti a contingentare le entrate. Gli scaffali si svuotano, con incassi da periodo natalizio. La vera situazione drammatica è per diversi negozi e alberghi della città. Tra aprile e giugno si sono azzerate le prenotazioni.

Simone Fittuccia, presidente di Federalberghi Perugia, a Umbria24, dice: “Nella regione, circa il 50 per cento degli hotel è stagionale, di solito si comincia a lavorare un mese prima di Pasqua. Questi hanno deciso di non riaprire”. L’altro 50 per cento sta decidendo di chiudere. “Gli annullamenti sono costanti, a oggi siamo al 99 per cento; tenere aperto costa migliaia di euro al giorno”.

Ad Assisi, tutti gli hotel del centro sono chiusi. Rimangono aperti solo quelli piccoli a Santa Maria degli Angeli. “Siamo all’azzeramento ed è una mazzata totale per il settore. Aspettiamo questo decreto che dia la possibilità della cassa integrazione e fermi tasse e mutui. Al momento non c’è una visione e non riusciamo a capire quale possa essere la soluzione”.

In centro, diversi negozi hanno ancora al massimo 2-3 giorni di autonomia, poi chiuderanno. La speranza, un po’ per tutti, è riuscire a salvare eventi tipo Umbria Jazz, che darebbe respiro alle casse. Poi, però, scopri che anche un gigante come Luisa Spagnoli ha deciso di chiudere i battenti in tutta Italia e allora ti rendi conto di quanto sia grave la situazione. Martedì è arrivata la decisione del Sindaco di sospendere tutti i mercati rionali. La sensazione, a tratti, è davvero di essere arrivati su qualche pianeta. Disabitato. I bar, autonomamente, decidono di abbassare le saracinesche prima dell’orario di chiusura: “Apriamo solo per dare un servizio alla città, di certo non per gli incassi”.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie