Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, centri per l’impiego aperti su appuntamento Il ricevimento del pubblico in tutti i 35 centri per l’impiego del Lazio è consentito solo previo appuntamento preso telefonicamente

di Giulia Spalletta
11/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Vogliamo continuare ad assicurare lo svolgimento delle attività dei centri per l’impiego per non lasciare soli i lavoratori e i disoccupati in questa delicata fase che stiamo vivendo, offrendo quella necessaria assistenza in più per coloro che, proprio per via dell’emergenza epidemiologica, si trovano a affrontare nuove esigenze. Ma da oggi, nell’interesse sia dei dipendenti dei centri per l’impiego sia dell’utenza, cambiano le modalità di accesso e di assistenza” – così Claudio Di Berardino, assessore al lavoro e nuovi diritti.

Il ricevimento del pubblico in tutti i 35 centri per l’impiego del Lazio è consentito solo previo appuntamento preso telefonicamente utilizzando i numeri indicati sul portale “Spazio Lavoro”; tramite contatto telefonico o con posta elettronica potranno essere fornite tutte le indicazioni e l’assistenza per il disbrigo di pratiche burocratiche che non necessitano di incontri fisici.

Quanto all’assistenza presso i centri, questa deve essere circoscritta alle attività improcrastinabili e deve avvenire secondo i seguenti accorgimenti: è possibile l’ingresso solo alle persone direttamente interessate, senza accompagnatori al seguito. Nella sala d’attesa il numero di persone ammesse deve essere tale da garantire la “distanza di sicurezza”; la stessa distanza di almeno un metro deve essere osservata durante i colloqui individuali tra dipendenti e utenti, nonché tra dipendenti stessi.

“A tutti coloro che lavorano nei centri per l’impiego rivolgiamo un sentito ringraziamento perché assicurano, con il loro impegno e il loro senso di responsabilità, un servizio fondamentale della nostra amministrazione e un aiuto concreto ai cittadini del Lazio”- ha aggiunto Di Berardino.

Tags: CDENEWScentri per l’impiegoCoronavirusLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza