Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mobilità e innovazione, le imprese italiane a Detroit con Ice L'Ice organizza la partecipazione delle imprese italiane dal 9 all'11 giugno al centro fieristico Cobo di Detroit alla più importante manifestazione del settore automobilistico

di Giulia Spalletta
10/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stabilire o approfondire partnership e collaborazioni tecnologiche, imprenditoriali e scientifiche con i leader mondiali nei settori della guida autonoma, della mobilità elettrica, dei servizi di mobilità e delle soluzioni per Smart City nell’ambito delle future piattaforme di mobilità. È l’obiettivo per cui l’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza le Giornate dell’innovazione. L’appuntamento è fissato dal 9 all’11 giugno al centro fieristico Cobo di Detroit, all’interno del padiglione Automobili-D, durante il Naias – North American International Auto Show, la più importante manifestazione fieristica statunitense nel settore automobilistico.

Automobili-D è la manifestazione di riferimento per imprese ad alto grado di innovazione tecnologica, fornitori di servizi, startup e spin-off interessati a interconnettersi con le più importanti realtà mondiali del settore. L’evento è promosso dalla Michigan Economic Development Corporation ed è parte integrante del Naias, che nell’ulima edizione ha attirato a Detroit oltre 800mila visitatori, tra cui 35mila dirigenti e decision maker della filiera, in rappresentanza di mille e 600 aziende da 26 Paesi sparsi per il mondo. Ad Automobili-D sono ammessi solo professionisti del settore e giornalisti. Oltre allo spazio espositivo, alle aziende e alle start-up ad alta intensità di tecnologia è offerto un programma di match meeting, una pitch competition in presenza di aziende e investitori del comparto mobilità e sessioni tecnico-seminariali corredate da eventi di networking. L’Ice arricchisce l’offerta in favore delle aziende italiane che parteciperanno con il supporto all’esposizione in fiera, alla partecipazione alla tavola rotonda e all’evento di networking.

Possono partecipare imprese ad alta intensità tecnologica, cluster di imprese, associazioni, consorzi, università, enti di ricerca e territoriali di sviluppo. Per loro il costo di partecipazione è di 2mila euro + Iva per uno stand individuale di circa 6 metri quadri allestito e arredato. La partecipazione è invece gratuita per startup e Pmi innovative iscritte nell’apposita Sezione speciale del Registro imprese delle Camere di Commercio. Restano a carico di tutti i partecipanti le spese relative a trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale ed ogni altro servizio non compreso nell’offerta dell’agenzia.

Tags: CDENEWSinnovazioneMobilitàSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza