Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, Tesei: “Crisi economica durerà almeno tre mesi” La presidente della Regione Umbria: "Serve manovra choc da parte del Governo e da parte dell'Europa"

di Alessandro Pignatelli
10/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La presidente dell’Umbria Donatella Tesei questa mattina è intervenuta in Consiglio regionale dopo il decreto che rende l’Italia intera zona protetta. La governatrice ha detto: “La crisi economica durerà almeno tre mesi, dobbiamo prepararci al peggio”. E ancora: “Restrizioni impongono ai cittadini e alle imprese sacrifici enormi, una situazione non paragonabile con niente di simile in passato. Servono misure di almeno sei mesi per sostenere l’economia”.

Tesei ha aggiunto: “Serve almeno un miliardo di euro. Ovviamente queste risorse non le abbiamo noi come Regione, ma vanno mobilitate subito con Governo e Unione europea. Sono provvedimenti urgenti che devono andare di pari passo alle misure sanitarie. Il primo pensiero va alla salute dei cittadini, pensando anche al peggio, che finora siamo riusciti a scongiurare, ma a cui dobbiamo essere pronti”.

La presidente ha spiegato: “Il momento è molto particolare e impegnativo per tutti noi. Io sto seguendo la situazione h24. Anche oggi avremo una videoconferenza con il Governo per affrontare con grande forza, serietà e collaborazione istituzionale l’emergenza, che vede anche l’Umbria in prima linea. Forte e pressante è la richiesta al Governo sul sostegno economico. Ci vuole un’azione molto forte e determinata del nostro esecutivo e dell’Ue. Sono colpiti tutti i settori economici derl Paese. Il Pil crollerà, specie nella nostra regione. Serve una manovra in grado di fare una inversione di tendenza. Non mi pare si stia facendo granché in economica, ma non è momento delle polemiche. Il mio lavoro è sempre stato di leale collaborazione col Governo, ho sempre cercato condivisione”.

La buona notizia, dice Tesei, “è che l’Umbria è tornata a farsi sentire. Molte nostre proposte sono state accettate. Per esempio, la deroga al codice degli appalti per intervenire nelle opere pubbliche per procedere speditamente. Continueremo a chiedere il rinvio della plastic tax”. Infine: “Noi finanziamento la cassa in deroga con 21,5 milioni, queste sono le risorse che abbiamo. Ma serve intervento choc di Governo e Ue. Se riusciremo a chiudere finestra della crisi entro breve, e questo significa in 2-3 mesi, poi servirà immediatamente un piano di rilancio per il turismo”.

Tags: CDEARTICLECoronavirusDonatella TeseiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza