Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Liceo Paritario Maresca D. di Colleferro il nuovo corso in formazione musicale

di Redazione
10/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La cultura italiana è sempre stata particolarmente fiorente. Non fa eccezione la musica che, nel corso dei secoli, ha conosciuto uno sviluppo costante e significativo tanto da lasciare un segno tangibile in tutto il mondo.

In questo contesto si inserisce il Liceo Musicale dell’Istituto Paritario Maresca D. di Colleferro, in provincia di Roma, indirizzato all’apprendimento tecnico-pratico della musica e allo studio del suo ruolo nella storia e nella cultura.

“Il Liceo – afferma Davide Maresca – affida alla musica buona parte della sua offerta formativa a favore delle future generazioni, degli uomini e delle donne di domani. Un percorso didattico strutturato sull’esperienza teorica ma soprattutto pratica, nel corso del quale i docenti trasferiscono ai propri alunni tutto lo scibile di una materia oceanicamente vasta, profondamente caratterizzante il nostro patrimonio storico e culturale.”

Al fine di accertare le competenze in ambito musicale, l’iscrizione al percorso del Liceo Musicale dell’Istituto Paritario Maresca D. è subordinata al superamento di una prova d’ingresso. Le classi sono a numero chiuso, fino ad un massimo di sedici allievi al fine di assicurare un’impostazione operativa ineccepibile.

Serietà e professionalità sono garantite dalla convenzione stipulata con il Conservatorio L. Refice di Frosinone, uno dei principali centri italiani del settore, che mette a disposizione docenti altamente qualificati per garantire l’insegnamento della musica ai massimi livelli.

“Il percorso formativo – ribadisce Davide Maresca – guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza dei linguaggi musicali sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione.”

Pianoforte, violino, violoncello, clarinetto, flauto, chitarra o canto sono le opzioni possibili per gli allievi che si avvalgono altresì del secondo insegnamento che viene invece proposto dal Liceo; in tal maniera ognuno studierà contemporaneamente due discipline. I corsi sono in linea con le direttive del Ministero e al termine del quinquennio, il titolo di studio conseguito è valido ai fini legali e legislativi e utile per il proseguimento degli studi in Conservatorio o all’Università.

 

Scopri di più sul sito web https://www.istitutomarescad.it

Tags: Liceo musicale
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza