Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nero Norcia, Boccanera: “Evento irrinunciabile” Buona affluenza di pubblico per il secondo week end, ci si concentra sul terzo che chiuderà la rassegna enogastronomica

di Alessandro Pignatelli
04/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giuliano Boccanera, vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico di Norcia, parla di ‘Nero Norcia’ come di uno degli appuntamenti a cui non si può rinunciare per gli umbri e per l’Umbria. Il secondo fine settimana della manifestazione che esalta il tartufo nero pregiato, ma anche tutti gli altri prodotti tipici, è andato bene. “Nonostante la preoccupazione coronavirus e le condizioni meteo un po’ incerte, c’è stata buona affluenza di pubblico, anche da fuori regione”.

Una situazione soddisfacente, dunque: “Anche i ristoratori e i commercianti locali hanno fatto buoni numeri. Speriamo che il prossimo week end ci sia ancora più partecipazione perché questo evento lo merita”. Il 7 e l’8 marzo tante sono le iniziative in cantiere, a cominciare dagli approfondimenti tematici, in piazza San Benedetto, come la tavola rotonda ‘Blockchain & food safety – Punti di forza e opportunità per le aziende umbre legate al mondo del food”, in programma sabato 7 marzo alle 11. Oppure ‘L’Appennino e le proprietà collettive. Nuovi modelli di gestione e di sviluppo, l’esperienza della comunanza agraria di Campi’, previsto sempre per sabato alle 16; e poi l’incontro ‘I bandi di Gal per l’area interna Valnerina’, a cui parteciperanno gli operatori economici della zona per promuovere le opportunità del Gal Valle Umbra e Sibillini per lo sviluppo del territorio, programmato per domenica 8 marzo alle 10.

Decine di stand proporranno piatti tipici del territorio. Sabato 7 marzo, alle 12, sempre in piazza San Benedetto, degustazione di formaggi, curata dal Gruppo Grifo Agroalimentare, guidata dal gastronomo gourmet Mario Corradi. Nel centro storico di Norcia, sabato e domenica alle 12, ci sarà lo show del mentalista Alessandro Allievi e quello di magia del mago Lupis (sabato alle 14 e domenica alle 11). Non mancherà la musica dei WhatZapping, sabato alle 15.30.

Grande attesa poi per la conclusione di Nero Norcia, allietata da Edoardo Vianello, in concerto domenica 8 marzo alle 15 in piazza San Benedetto. La manifestazione è finanziata dal Psr per l’Umbria 2014 – 2020 Misura 19.3.1.09 ‘Promuovere la rinascita’.

Tags: CDEARTICLENero NorciaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Conte si dimette domani Prima il Cdm, poi al Colle da Mattarella
    Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
  • Bonomi: 'Difficile che il Governo abbia la forza per le riforme'
    'Grosse difficoltà nella situazione politica che stiamo vivendo'
  • Covid, Gb: 'Illegali i viaggi senza giustificazione'
    Superati i 99 milioni di casi nel mondo, gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di contagi. Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa
  • Dal canile alla Casa Bianca, la favola di Major
    Arrivati nella residenza di 1600 Pennsylvania Avenue i cani dei Biden: uno di loro è stato adottato dal presidente nel 2018
  • Coppa Italia, quarti: Valeri arbitrerà Inter-Milan
    Pairetto per Atalanta-Lazio e Pezzutto per Juventus-Spal
  • F1, Wolff: 'Rinnovo Hamilton? Avvocati sono al lavoro'
    Team principal Mercedes: ad inizio gennaio 'ho avuto il Covid'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza