Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

MALDARIZZI AUTOMOTIVE, secondo appuntamento del Talk sulla mobilità “PARLIAMONE ALL’HUB”

di Redazione
04/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se il tempo è oro, la mobilità una necessità. Come coniugare i due aspetti in città, dove il traffico è caotico e anche per i brevi tratti è necessario un sacco di tempo?

Tornano i talk di PARLIAMO ALL’HUB!

Il secondo appuntamento, con il talk dal titolo SMART MOBILITY E MICROMOBILITA’_ Come cambia il modo di spostarsi in città, si è svolto venerdì 28 febbraio:
un pomeriggio di approfondimento sul  tema della micromobilità urbana in cui si è fatta chiarezza sulle normative vigenti e sui mezzi a propulsione elettrica come monopattini, biciclette, hoverboard presenti sul mercato. Un passo importante per la mobilità urbana che porterà  a spostamenti più rapidi e una riduzione dei congestionamenti del traffico cittadino.

COS’È  PARLIAMO ALL’HUB

Con l’obiettivo di diffondere cultura sul tema della mobilità a 360°, il MALDARIZZI MOBILITY HUB – in via Argiro 54 a Bari – diventa la piattaforma di lancio di un format di talk, confronti e dibattiti sui più importanti temi del settore automotive, affrontati con chiarezza e semplicità in 10 minuti di speech ripetibili nell’arco di un’ora. Spaziando per diversi temi: dalla mobilità sostenibile al noleggio a lungo termine, dalla micromobilità all’importanza dei servizi di manutenzione e garanzia.

Grazie al format “PARLIAMONE ALL’HUB”, il MALDARIZZI MOBILITY HUB di Via Argiro 54 diventa così l’innovativo touchpoint attivo e dinamico, un’idea d’interazione tra Cliente e concessionaria d’auto che si trasforma in concept store: uno spazio non solo di vendita, ma di relazione e in-formazione, un incubatore di idee, news e approfondimenti sul futuro ma soprattutto sul presente della mobilità.

Tags: MaldarizziPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza