Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesco Lavermicocca (BA): “Ecco come il mondo dell’arredamento cambia grazie all’avvento dell’innovazione” Titolare di Francesco Lavermicocca Arredamenti di Capurso (Bari), Francesco Lavermicocca ci racconta il mondo degli arredamenti, sottolineando l’importanza di un aggiornamento costante per garantire a tutti la massima qualità e innovazione del settore

di Redazione
04/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo degli arredamenti è da sempre in costante aggiornamento, per offrire le risposte adeguate alle richieste del mercato, trovando sempre le migliori soluzioni innovative da applicare anche in questo settore. Lo sa bene Francesco Lavermicocca, titolare di Francesco Lavermicocca Arredamenti di Capurso (BA), dove insieme ai figli Luigi e Davide porta avanti il futuro dell’arredamento e dell’innovazione.

“Il settore dell’arredamento è davvero in costante evoluzione: negli ultimi anni si è potuto vedere come i più moderni materiali high-tech abbiano permesso di trovare soluzioni innovative per soddisfare al meglio le richieste dei clienti, adattandosi anche a quelli che sono i ritmi della contemporaneità. Per questo motivo abbiamo deciso anche di fondare una vera e propria ‘Academy’ nella nostra azienda, per fornire sempre i giusti aggiornamenti allo staff e agli esperti del settore Horeca (e non solo), restando così sempre al passo con le esigenze dei tempi”.

Così Francesco Lavermicocca racconta la sua esperienza nel campo dell’arredamento, in una grande realtà aziendale avviata dal padre, oggi presente con la seconda generazione. “Insieme ai miei figli Luigi e Davide proiettiamo l’azienda nel futuro. Grazie alla mia quarantennale esperienza nel settore, infatti, posso essere un punto di riferimento ideale su cui fondare l’innovazione per la vera rivoluzione dell’arredamento. Non a caso abbiamo di recente rinnovato anche il nostro showroom al fine di permettere ai clienti di catapultarsi in un mondo all’avanguardia, ricco di gusto e mobili di pregio”.

La Francesco Lavermicocca Arredamenti è specializzata anche nell’assistenza al cliente, che dalla progettazione può subito vedere i propri sogni tramutati in realtà. Con professionalità e competenza lo staff offre al cliente una ricca gamma di soluzioni alle sue esigenze, che una volta progettate vengono realizzate e poste in opera, per regalare il meglio di un arredamento unico e di qualità.

“Siamo rivenditori esclusivi – conclude il titolare – di alcuni tra i più prestigiosi marchi dell’arredamento e attrezzatura HO.RE.CA., rendendoci molto orgogliosi in quanto significa che i maggiori produttori del settore riconoscono la nostra professionalità e competenza oltreché qualità. Un attestato di fiducia meritato sul campo, puntando sulla tradizione e l’innovazione per assecondare tutte le esigenze”.

Tags: BariFrancesco Lavermicocca (BA)
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza