Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sindacati incontrano Tesei: “Attivare risorse contro l’emergenza coronavirus” Tanti i temi affrontati: ammortizzatori sociali straordinari per il turismo, assunzioni nella sanità, tavolo sul tpl

di Alessandro Pignatelli
03/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Attivare tutte le risorse disponibili per “difendere” il lavoro dall’impatto dell’emergenza coronavirus: è questo in estrema sintesi il messaggio che Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria hanno portato oggi, martedì 3 marzo, alla presidente della Regione, Donatella Tesei, che ha ricevuto, insieme al suo capo di gabinetto, Federico Ricci, i segretari regionali delle organizzazioni sindacali, Cgil, Cisl, Uil e Ugl.

Tre i temi affrontati nel confronto, durato circa un’ora e mezzo: la necessità di attivare ammortizzatori sociali straordinari, in particolare per i settori meno protetti, come il turismo, sui quali si stanno già abbattendo le conseguenze dell’epidemia; un piano straordinario di assunzioni per la sanità pubblica; l’immediata apertura di un tavolo regionale sul trasporto pubblico locale in grado di garantire il mantenimento di servizi e occupazione.

“Sulle questioni che abbiamo posto – commentano i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria, Vincenzo Sgalla, Angelo Manzotti e Claudio Bendini – abbiamo ottenuto impegni precisi da parte della presidente. Il primo è quello di insistere in sede di conferenza Stato-Regioni per recuperare e utilizzare le risorse disponibili per gli ammortizzatori in deroga. Il secondo, in tema di sanità, è la convocazione per il prossimo 19 marzo di un tavolo operativo con la stessa presidente, il rettore dell’Università degli Studi, i commissari e le organizzazioni sindacali di categoria, per sostenere lo straordinario impegno degli operatori della sanità pubblica e sbloccare le assunzioni, delle quali il nostro sistema sanitario aveva già bisogno prima dell’emergenza e che diventano oggi essenziali”.

“Infine – continuano Sgalla, Manzotti e Bendini – abbiamo affrontato anche il tema della vertenza aperta sul trasporto pubblico locale, vertenza che i lavoratori e le organizzazioni sindacali dei trasporti stanno gestendo con grande senso di responsabilità, vista la situazione contingente. La presidente – concludono i tre segretari – si è impegnata a convocare un incontro con l’assessore, Busitalia e le organizzazioni sindacali per trovare una soluzione che garantisca al tempo stesso la difesa dei servizi per i cittadini e la salvaguardia degli attuali livelli occupazionali”.

Tags: CDENEWSCoronavirusDonatella TeseiSindacatiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato 'La democrazia ha prevalso'
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Biden ha giurato come 46esimo presidente degli Usa
    Il primo discorso: "Difenderò la costituzione, la democrazia e l'America"
  • Inauguration Day - TUTTI I VIDEO
    Biden si insedia e rompe con il passato, Trump e Melania hanno lasciato per l'ultima volta la Casa Bianca
  • Sanremo senza pubblico pagante, in platea figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Esplode un palazzo nel cuore di Madrid, 3 i morti
    Ore di paura nella capitale spagnola. Il sindaco: 'Una fuga di gas'
  • Amanda Gorman, su gradini del Capitol è nata una stella
    Ventiduenne poetessa emoziona vip politica e spettatori a casa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza