Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovani, 2 milioni di investimenti per opportunità e iniziative Grazie a "GenerAzioni: la Regione Lazio per i giovani” sono stati rilasciati circa 2 milioni per dare maggiori opportunità alle nuove generazioni

di Giulia Spalletta
22/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sostenere le nuove generazioni per dare maggiori opportunità, servizi e spazi ai ragazzi e alle ragazze del Lazio, rendendoli così protagonisti dello sviluppo economico, culturale, sociale, turistico e sportivo del territorio e delle comunità. È l’obiettivo di “GenerAzioni: la Regione Lazio per i giovani”, il pacchetto di iniziative finanziate per quasi 8 milioni di euro dal 2018 a oggi, a cui si aggiungono quest’anno circa 2 milioni di nuovi investimenti.

A presentarlo questa mattina allo Spazio Rossellini di Roma è stato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. All’evento hanno partecipato Chiara Pellacani, campionessa di tuffi di Roma, Giovanni Pini, cestista della Virtus Roma, ed Eugenio Campagna, concorrente di XFactor.

Tra le novità delle azioni dedicate ai giovani: il bando “VITAMINA G” riservato ai progetti ideati e realizzati dagli under 35, il potenziamento di “LAZIOSound” a sostegno degli artisti emergenti ed esordienti, gli eventi della primavera 2020 di “LAZIO YOUth CARD” e l’inaugurazione del primo ostello di “Itinerario Giovani”, il bando rivolto agli enti locali per trasformare spazi pubblici inutilizzati in luoghi di incontro e scambio gestiti dai giovani per i giovani.

Nel dettaglio:

VITAMINA G è la nuova iniziativa della Regione Lazio per supportare il fermento giovanile attraverso il finanziamento di progetti ideati e realizzati dai giovani under 35. Il bando da 785mila euro che uscirà il 1° marzo si rivolge a gruppi informali, composti da un minimo di tre amici, o ad associazioni giovanili, per l’ideazione e la realizzazione di progetti volti a migliorare il territorio attraverso un contributo di 25mila euro a progetto e di una serie di servizi di accompagnamento.

LAZIOSound è il programma regionale dedicato ai giovani artisti per qualificare e arricchire l’offerta musicale under 35 del Lazio. Dopo la prima edizione sperimentale, la Regione ha quadruplicato il finanziamento: da 50mila euro del 2019 a 250mila euro del 2020. Due bandi in uscita a marzo, per un importo complessivo di 150mila euro, saranno dedicati agli artisti emergenti per nuove produzioni e tournée in Italia e all’estero. Potenziato il concorso per gli esordienti, a cui la Regione offrirà il suo contributo per la produzione musicale e l’esibizione in importanti festival europei.

LAZIO YOUth CARD – Primavera 2020. È l’App della Regione Lazio che garantisce ai ragazzi tra i 14 e i 30 anni un migliore accesso al turismo, alla cultura, allo sport e allo spettacolo. Non solo sconti, ma opportunità per i giovani del Lazio che avranno nuovamente accesso gratuito a tantissime iniziative speciali tra le quali il Sei Nazioni, gli Internazionali di nuoto, le partite della Virtus, il Romics, il Teatro dell’Opera. Riparte anche l’iniziativa che rende gratuito il biglietto del cinema ogni mercoledì. A oggi la LAZIO YOUth CARD ha raggiunto quota 70mila iscritti, più di 2mila le convenzioni attive in Italia, più di 35mila in Europa e oltre 50mila i biglietti gratuiti distribuiti.

Itinerario Giovani. La Regione Lazio ha lanciato lo scorso anno un bando da 5,2 milioni di euro dedicato agli enti locali per trasformare spazi pubblici inutilizzati in luoghi per i giovani. Verranno aperti così 18 nuovi luoghi – 9 ostelli e 9 spazi per attività – gestiti da ragazzi e ragazze, con l’obiettivo di dare vita a iniziative culturali, turistiche e ricreative in tutte le province del Lazio. Il primo nuovo ostello verrà inaugurato a Gaeta nel mese di marzo dal presidente Nicola Zingaretti.

“Con vitamina G finanziamo con fondi a fondo perduto fino a 25mila euro le idee dei giovani, per migliorare un quartiere, aprire uno spazio sociale, per iniziare un’attività culturale, ambientale, sportiva. Grande scommessa su una nuova generazione che da oggi grazie alla Regione è un’opportunità in più cioè di migliorare la vita dei quartieri. Vitamina G sarà la più importante sperimentazione italiana di qualcosa che non si è mai visto”- così il presidente, Nicola Zingaretti.

Tags: CDENEWSGiovaniLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza