Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Beni culturali, un convegno a Catania sulla valorizzazione del patrimonio culturale Alle Ciminiere di Catania il 24 e il 25 febbraio si terrà un evento chiamato “Beni culturali: dai depositi alla valorizzazione. Modi, forme, esperienze e norme”

di Giulia Spalletta
22/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Beni culturali: dai depositi alla valorizzazione. Modi, forme, esperienze e norme”. E’ questo il tema del convegno internazionale che si svolgerà alle Ciminiere di Catania il 24 e il 25 febbraio e che prevede anche una sezione nella quale i partecipanti contribuiranno a redigere una proposta di legge che verrà inviata all’Assemblea regionale siciliana per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale conservato nei depositi.

L’incontro, che si aprirà con l’intervento del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, è organizzato dalla soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Catania, insieme all’associazione SiciliAntica e alla Universal federation of travel agents association. A dirigere il comitato organizzatore è la soprintendente etnea Rosalba Panvini.

Il convegno si prefissa di trattare tanto di casi virtuosi quanto di quelli critici, legando analisi e dibattito al tema della valorizzazione e promozione, anche turistica. Tra gli obiettivi della due giorni non è secondario quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, soprattutto giovanile, sulla dispersione di un patrimonio che giace dimenticato e talora in situazione di pericolo. Il convegno si incentrerà prioritariamente sulla realtà siciliana, ma trattandosi di un tema che è centrale anche in altre realtà si ritiene utile la conoscenza dell’esperienza in materia nazionale e internazionale.

Tags: Beni CulturaliCDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza