Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reputazione digitale e Web reputation, i consigli di Vito D’Urso

di Redazione
21/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Web Reputation è l’insieme dei dati che costituiscono la fame digitale di una persona o di una società. Non è il numero dei like ricevuti che danno una certa reputazione positiva, ma la qualità dei ciò che produce ogni persona a livello digitale e ciò che comunica.

Hai mai provato a digitare su Google il Tuo nome, il nome della tua Azienda o della Tua Attività? Cosa restituisce il principale motore di Ricerca?

Oggi, il 95% delle persone va in rete a fare ricerche e se non ti trova, cosa succede? Sceglie la concorrenza. Per questo motivo è fondamentale iniziare a crearsi una propria identità digitale.

Ognuno di noi individualmente è un’azienda e come tale è fondamentale che se ne parli bene nel momento in cui ci trovano in rete. Nota fondamentale: Su internet i contenuti rimangono per sempre!

Quando un potenziale cliente deve prendere delle decisioni per la scelta di  un prodotto, di un servizio o di un professionista, qual è la prima cosa che fa? Si documenta, cerca sul web più informazioni possibili, legge le recensioni degli altri , in sintesi si fa un’idea più chiara sulle decisioni da prendere.

Sicuramente, la maggior parte delle attività e dei professionisti, hanno lavorato con il “passaparola” dei clienti. E’ una cosa positiva che in passato ha permesso di essere conosciuti..

Peccato che, nella stragrande maggioranza dei casi e in prospettiva futura, questa strategia NON è più sufficiente! Il “passaparola” da offline è diventato anche e soprattutto online: dalle recensioni nei siti alle testimonianze nei social.. Riceviamo periodicamente comunicazioni che ci chiedono di lasciare un feedback che possa essere utili agli altri consumatori, anche questa è Web Reputation.

Con la digitalizzazione dell’economia e l’espandersi dei social , La web Reputation è diventata sempre più importante e virale, ma per costruirsi una vera identità digitale bisogna rispettare alcuni principi:

Primo tra tutti la coerenza. Inutile decantare ciò che poi in realtà non siamo. Raccontiamo con sincerità chi siamo, cosa facciamo e a chi ci rivolgiamo, il nostro lettore ci apprezzerà. In caso contrario ci troveremo, come un boomerang, in spiacevoli situazioni a cui dovremmo dare spiegazioni.

Secondo poi “mettiamoci la faccia”. Inutile nascondersi dietro un dito. Il web ed i social sono sommersi di informazioni fake , presentiamoci mettendo in mostra chi siamo veramente attraverso foto e video originali.

Ultimo passo importante: le recensioni.

Nella scelta ad esempio di un professionista, chi è più convincente?

Colui che è stato recensito sul web a 1 stella o chi ne ha ricevute 5?

Io sceglierei il migliore del settore, aiutato dalla lettura delle motivazioni che hanno spinto gli utenti a mettere il massimo dei voti. Da non trascurare anche le recensioni negative, posso compromettere seriamente la nostra reputazione digitale. Analizziamole e sfruttiamole per migliorare il nostro lavoro.

Come consulente per la Si4web.it faccio del mio meglio per assistere i clienti e potenziali nella scelta della miglior soluzione digitale per la propria “Web Reputation.”

Richiedi una consulenza gratuita visitando il sito: https://www.vitodurso.it/web-reputation.html

Tags: Vito D’Urso
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza