Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bologna, via all’UPGRADING EMILIA-ROMAGNA in USA Presentato il progetto a 12 aziende manifatturiere con un forte potenziale di crescita all'estero

di Giulia Spalletta
21/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Agenzia ICE e Regione Emilia-Romagna presentano oggi a Bologna, presso la sede SACE SIMEST Gruppo CDP, UPGRADING EMILIA-ROMAGNA in USA, il progetto destinato a 12 aziende manifatturiere della regione, caratterizzate da un forte potenziale di crescita all’estero che intendano rafforzare forme di presenza stabile sul mercato statunitense.

Con tassi di crescita stabilmente positivi negli ultimi anni, l’economia degli Stati Uniti è tra le più robuste e competitive al mondo. Nel 2018 il nostro Paese si è confermato 10° partner commerciale degli USA. Per le esportazioni emiliano-romagnole gli Stati Uniti sono il terzo mercato di destinazione e il primo extra UE, con 6 miliardi di euro nel 2018, pari al 10% dell’export totale regionale, in crescita del +7,2% rispetto all’anno precedente. Principali settori di esportazioni sono la meccanica e l’automotive (61,4% del totale), seguiti da articoli in gomma e plastica (9,8%) e prodotti alimentari (7,2%). Continuano nel 2019 i segnali positivi, con l’export regionale verso gli USA che cresce del +6,2% nei primi nove mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2018.

Accanto ai trend commerciali positivi si registrano importanti margini di miglioramento per il posizionamento delle imprese emiliano-romagnole sul mercato statunitense, che devono mettere a punto strategie aziendali in grado di intercettare le migliori opportunità di business e investimento per raggiungere la necessaria massa critica e consolidare la presenza negli USA.

Su queste basi nasce questo percorso integrato di alta formazione ed accompagnamento, rivolto in via preferenziale alle imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e internazionalizzazione, con l’obiettivo di sviluppare le competenze tecnico-manageriali e impostare una corretta strategia di penetrazione e consolidamento.

Upgrading Emilia-Romagna in USA, realizzato con il supporto operativo di Confindustria Emilia-Romagna che ospiterà le giornate in aula, si articolerà nelle seguenti fasi:
· Training: 8 giornate di formazione in aula per rafforzare le competenze di imprenditori ed export manager e trasmettere un approccio metodologico preparatorio alla realizzazione di un project work per il mercato USA
· Laboratorio e project work: fase di affiancamento personalizzato e consulenza con un esperto di internazionalizzazione della faculty ICE, con l’obiettivo di sviluppare le linee strategiche di un piano di internazionalizzazione per gli USA
· Fase estera a cura della rete degli Uffici ICE in USA, finalizzata a favorire nuove opportunità di business e di investimento attraverso servizi di assistenza personalizzata in loco.

Ogni azienda selezionata potrà usufruire di un totale di 106 ore di formazione e assistenza e un servizio personalizzato erogato dagli Uffici ICE in USA.

L’Avviso pubblico di partecipazione, i requisiti di partecipazione e le modalità per aderire sono pubblicati al seguente link:
http://www.exportraining.ice.it/it/attivita-e-servizi/lista-corsi/362-upgrading-emilia-romagna-in-usa.html

Le aziende interessate possono candidarsi dal 17 febbraio al 17 marzo 2020.

Il progetto si svolgerà a partire da maggio 2020 per concludersi entro dicembre 2020.

Tags: CDENEWSEmilia Romagna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza