Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luca Ricci (TR): “Con il mio Metodo è possibile perseguire i propri obbiettivi e trasformarsi nel migliore allenatore di se stessi” Titolare dello Studio Health&Training di Terni, il Prof. Luca Ricci spiega l’importanza di essere affiancati da un Personal Trainer che educhi, insegni ed abbia le competenze per studiare il corpo, guidandolo al raggiungimento del benessere, al fine di perseguire l’Health attraverso il Training

di Redazione
19/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Personal Trainer, laureato in Scienze Motorie, è riconosciuto oggi come figura professionale preposta a gestire in maniera individualizzata l’esercizio di chi pratica attività fisica ed allenamento per migliorare il proprio stato di salute, la propria forma fisica, o la propria performance atletica. Ma oltre a questo il Personal Trainer è chiamato a condurre il cliente verso un’educazione a stili di vita salutari, motivandolo durante tutto il percorso.

Lo sa bene il Prof. Luca Ricci, titolare dello Studio Health&Training di Terni, dove Health e Training sono davvero un binomio indissolubile per il raggiungimento del benessere fisico. “Dalla Parola all’Azione! L’ input a fare è da sempre alla base del nostro lavoro: lo stimolo allenante, infatti, rappresenta il giusto sforzo da compiere, che deve essere per l’appunto allenante e mai massacrante. Come Personal Trainer professionisti siamo chiamati a guardare lontano nel tempo ed a capire come aiutare la persona che abbiamo davanti ed aiutarla a raggiungere e conservare i propri scopi. Non bisogna studiare solo il corpo ma anche la mente ed il carattere/caratteristiche dell’individuo: solo così possiamo programmare piani di allenamento davvero globali e funzionali, capaci di donare nuova vitalità ai nostri clienti. Molti non hanno la fortuna di trovarsi in un contesto adatto alle proprie esigenze, con soluzioni ideali per il singolo, e per questo nasce il Contesto ‘Studio’: per svolgere incontri di Qualità, in un ambiente familiare e riservato, in cui si è costantemente osservati ed ‘aggiustati’, caratterizzato da allenamenti personalizzati su ciascun cliente, al fine di cogliere nel profondo le sue richieste e necessità”.

Molto spesso ci si rivolge ad un Personal Trainer soprattutto per raggiungere una perfetta forma fisica, ma seppur ci si alleni intensamente non sempre si riesce a tagliare il traguardo prefissato.

“Con il termine ‘Health’ – continua il Prof. Luca Ricci – si racchiudono numerosi concetti, dal sentirsi bene al vedersi meglio, dallo svolgere una sana attività fisica, alla salute alimentare e molto altro ancora. Se si riesce a capire come raggiungere e a conservare il proprio Wellness si aumentano il benessere fisico e mentale, garantendo salute a tutto il corpo. Una sana attività fisica ed un adeguato stile di vita alimentare (ed aggiungerei, di ‘pensiero’) che non preveda estremismi, permette il raggiungimento degli obbiettivi prefissati. Tutte le Persone che si rivolgono a noi hanno necessità di personalizzare il loro percorso e riescono a raggiungere il loro obiettivo grazie ad elementi indispensabili quali: Ricerca, Programmazione e Metodo. Tutto ciò richiederà molta competenza ed impegno da parte del Personal Trainer ed i Risultati, di conseguenza, saranno Eccellenti”.

Fare attività fisica continuativa permette davvero di mantenere alti gli standard di salute e benessere del fisico, anche a seguito di operazioni e interventi che necessitano di movimento per facilitare la guarigione del corpo.

“Prevenire è meglio che curare – conclude il Prof. Luca Ricci – ed in quanti davvero mettono in pratica questo semplice concetto? Per prevenire è bene adottare stili di vita sani e adeguati, che siano attendibili, sostenibili e riproducibili nel tempo. Niente è precluso a nessuno perché, anche in presenza di patologie, è possibile muoversi in maniera corretta e stare meglio. Il ‘muoversi’ innesca sempre un circolo virtuoso che permette l’incremento della muscolatura e quindi l’ottimale sostenibilità del corpo, migliorando il quadro ormonale, aumentando così anche il metabolismo basale (avere più muscoli vuol dire consumare più calorie a riposo, persino nel sonno). Questo circolo virtuoso fa sentire la persona più stabile, atletica e vitale, a conferma che il movimento è vita a qualsiasi età”.

Tags: Luca Ricci Personal TrainerPersonal TrainerUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza