Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bergamo – Ravasio (Record sas): “Il potere del gesso, materiale antico ed innovativo” Decorazioni e restauri, ristrutturazioni e pregevoli finiture: l’azienda bergamasca, da decenni leader nel settore, punta sulle pregevoli cornici e boiserie, “per arredare con eleganza e un materiale senza tempo”

di Redazione
19/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 2
- +
“Pregevoli ed accurate decorazioni di eccellenza per edifici di lusso”: così Paolo Ravasio delinea nel dettaglio il focus principale della sua azienda, Record sas, dal 1985 specializzata nel settore dell’edilizia per interni.

“La nostra realtà si occupa della progettazione e della realizzazione di ristrutturazioni edili ma in particolare siamo specializzati nella creazione di particolari decorazioni in gesso su misura e strutture in cartongesso personalizzate”. Ravasio sottolinea come questo sia un ambito in espansione nel territorio lombardo tra Milano, Lecco e Monza Brianza, anche se per definizione ancora elitario: “Realizziamo cornici, volte, cupole, archi, colonne e boiserie. Servizi e prodotti sicuramente particolari, che siamo in grado di fornire grazie all’esperienza e alla specializzazione in questo ambito, tra novità e tradizione”.

record sas Se da una parte, infatti, la tradizione artigianale e la creatività giocano un ruolo fondamentale nella realizzazione di finiture di questa tipologia, d’altro canto anche la tecnologia ha un compito essenziale, grazie alle innovazioni e agli aggiornamenti in continuo divenire, “e che permettono di essere sempre più precisi e veloci, oltre che di soddisfare ogni esigenza”.

Personalizzazione e ricerca, le parole d’ordine: “Le opere di Record Sas traducono fedelmente le idee che ci vengono sottoposte, conferendo all’ambiente un carattere personale ed unico. Tutto viene realizzato in base alle singole esigenze di stile, arredo e design che studiamo e sviluppiamo nella migliore soluzione capace di soddisfare ogni richiesta”.

Oltre ad un servizio proposto ad hoc, l’azienda bergamasca, punto di riferimento per il settore sul territorio, garantisce la massima qualità dei prodotti, delle tecniche e delle materie prime utilizzate: “Siamo storicamente conosciuti per l’affidabilità delle lavorazioni in cartongesso estremamente resistenti e durevoli nel tempo”.

Tra lavori di intonaci, rasatura a gesso, restauri e ristrutturazioni e isolamento termico ed acustico, Record sas punta soprattutto sulle decorazioni in gesso, capaci di arredare e personalizzare con stile ogni ambiente: “Anche in questo senso, la materia prima è fondamentale. Utilizziamo solo vero gesso naturale, una delle più antiche materie del settore, ma anche una delle più innovative perché biocompatibile, resistente, ignifugo, esteticamente bello ed elegante per il design senza tempo”.

 

Tags: LombardiaPaolo RavasioRecord sas
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza