Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Digitale: un’ impresa turistica su tre pronta per l’e-commerce La fotografia scattata da Unioncamere evidenzia come un terzo delle imprese turistiche italiane è attrezzata per fare e-commerce

di Giulia Spalletta
13/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un terzo delle imprese turistiche italiane è attrezzato tecnologicamente per fare e-commerce, mentre già 7 turisti su 10 usano il web per prenotare la struttura ricettiva dove soggiornare in Italia. E’ la fotografia scattata da Unioncamere e diffusa oggi in occasione del BTO – Buy Tourism Online- sulla base del test di autovalutazione della maturità digitale effettuato da 1.200 imprese del turismo attraverso i Punti impresa digitale (PID) delle Camere di commercio e dei dati dell’Osservatorio sull’economia del Turismo del sistema camerale.

Il digitale è una straordinaria leva di competitività per intercettare il crescente flusso di viaggiatori internazionali che nei prossimi dieci anni raggiungerà 1,8 miliardi di persone, come stimato dall’Organizzazione mondiale del turismo.

L’assessment effettuato online dagli imprenditori turistici attraverso la piattaforma dei Pid, ci restituisce un quadro variegato del livello di maturità digitale delle imprese del settore: il 14% è Esordiente, perché ancorato a una gestione tradizionale dell’informazione e dei processi; il 56% è Apprendista con un livello basico di utilizzo degli strumenti digitali; il 23% è Specialista avendo informatizzato una buona parte dei processi;  il 5% è Esperto applica cioè con successo i principi dell’Impresa 4.0 mentre il 2% è Campione con una digitalizzazione avanzata dei processi e ricorso a tecnologie 4.0.

La rete di Punti impresa digitale che il sistema camerale ha realizzato in tutta Italia ha già aiutato nell’ultimo biennio quasi 15.000 imprese e operatori del turismo a prendere consapevolezza dei vantaggi del digitale supportandoli con servizi mirati verso la transizione al 4.0.

Tags: CDENEWSDigitaleE-commerceImpreseLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: la Lega non rinvia Lazio-Torino
    L'anticipo resta confermato nonostante la quarantena imposta dalla Asl
  • Doppio attacco dei jihadisti in Nigeria, campo militare e base Onu
    A Dikwa 25 operatori umanitari nascosti in un bunker
  • Khashoggi: gli Usa a Riad, smantellate la rete dietro l'omicidio
    Si tratta dell'elite militare i cui uomini fecero parte della squadra della morte
  • Congo: ambasciatore Usa all'Onu, ogni sforzo per trovare i responsabili
    Lo ha detto l'ambasciatrice Thomas-Greenfield
  • Como e Cremona in zona arancione rafforzata
    Arancioni anche dieci comuni del Milanese
  • Pd, Zingaretti: 'Avanti discussione ma primarie nel 2023'
    "Dobbiamo continuare a discutere". Assemblea convocata per il 13 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza