Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roma, “I Love InForma”: gli esperti del settore nutrizionale parlano di dieta chetogenica “I Love InForma” è stata l’occasione per riunire medici, nutrizionisti, ricercatori ed esperti dell’alimentazione, insieme alle testimonianze di alcuni pazienti, per discutere sulla dieta chetogenica, sempre più diffusa nel campo del dimagrimento

di Redazione
11/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Cinzia Catozzi
Zerolipo - Aprilia (LT)
Zerolipo - Aprilia (LT)
Zerolipo - Aprilia (LT)
Cinzia Catozzi
Si è tenuto a Roma il primo evento nazionale del Centro di Nutrizione InForma, progetto nato dall’idea della naturopata Cinzia Catozzi che ha finora coinvolto oltre 15000 persone in tutta Italia. “I Love InForma” è stata l’occasione per riunire medici, nutrizionisti, ricercatori ed esperti dell’alimentazione, insieme alle testimonianze di alcuni pazienti, per discutere sulla dieta chetogenica, sempre più diffusa nel campo del dimagrimento.

Il Dott. Marco Medeot, ricercatore ed esperto di nutrizione e alimenti chetogenici, ha sfatato alcuni miti sulla dieta chetogenica, “terapia normoproteica nata negli anni ’20 per la cura dell’epilessia. Nel corso degli anni è stata utilizzata nell’ambito di diverse patologie, oggi nel campo alimentare per dimagrire”. Come spiegato dal ricercatore, l’eliminazione temporanea dei carboidrati e l’assimilazione di una quantità specifica di proteine, genera l’attivazione del processo di chetosi, che porta il corpo ad intaccare la massa grassa per produrre energia. L’innovazione del progetto di Cinzia Catozzi sta nell’aver ideato un sistema che permette di seguire i pazienti a distanza, costantemente controllati dalle nutrizioniste del Centro. Grazie ai social, il Metodo InForma ha avuto una diffusione straordinaria e, soprattutto, ha permesso di sviluppare un concetto di comunità che aiuta i singoli pazienti al superamento delle difficoltà del dimagrimento. “Ogni persona ha un suo vissuto — afferma Cinzia Catozzi — ma con l’impegno e il supporto del gruppo i risultati arrivano nel breve periodo, con l’assistenza dei professionisti del Centro”. La Dott.ssa Noemi Carletti, Biologa Nutrizionista responsabile del team nutrizionale del progetto InForma, ha spiegato come “la dieta chetogenica sia adatta a tutti, tranne rari casi, e in particolare per chi soffre di obesità e per chi, negli anni, ha provato altre formule per il dimagrimento ma senza successo”.

A riprova delle parole della nutrizionista, la testimonianza di M. P., paziente che grazie al Metodo InForma ha evitato la chirurgia bariatrica, perdendo oltre 50 chili in 1 anno in modo totalmente naturale. La Dott.ssa Amelia Di Giusto, esperta di nutrizione, è intervenuta nel corso dell’evento romano sottolineando la connessione tra le abitudini quotidiane e l’alimentazione. “Molte persone pensano che la dieta sia una limitazione alla propria libertà, quando in realtà la limitazione alla propria libertà risiede dentro ciascun soggetto, che si comporta seguendo lo stesso schema limitante per tutta la vita”. Sulla stessa linea il Dott. Pietro Concerto, studioso della psicologia della dipendenza dal cibo: “L’elemento nutrizionale legato all’atteggiamento più coerente è quello di dar valore al cibo così come noi dovremmo dare valore a noi stessi. In questo modo assumiamo una consapevolezza diversa che porta a gestire il cibo dal punto di vista nutrizionale in modo sano e bilanciato”. Sul fronte degli integratori alimentari ha parlato il Dott. Leonardo Scanzano. “Gli integratori possono apportare nutrienti che non sintetizziamo e sono molto utili all’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata, insieme ad uno stile di vita attivo”.

Un evento che ha offerto ai partecipanti in sala e alle persone collegate in diretta al gruppo Facebook “Dimagrire col Metodo InForma” una nuova consapevolezza per affrontare il problema del sovrappeso e per mantenere il peso raggiunto.

Per chi volesse approfondire e rivedere alcuni passaggi del convegno può consultare il sito www.metodoinforma.com

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Metodo InForma

Scopri il Gruppo Facebook

Leggi l’approfondimento Ansa “I Love InForma”, a Roma gli esperti del settore nutrizionale a confronto sulla dieta chetogenica

Tags: Centro di Nutrizione InFormadieta chetogenicaLaziometodo InForma
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza