Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott.ssa Tiziana Lazzari, Genova: gli ultrasuoni sono la nuova frontiera della liposcultura La dermatologa e chirurga estetica, Tiziana Lazzari, illustra tutti i vantaggi dell’utilizzo degli ultrasuoni nella liposcultura: una tecnica meno invasiva e traumatica

di Redazione
11/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 4
- +
Dott.ssa Tiziana Lazzari
Dott.ssa Tiziana Lazzari
Dott.ssa Tiziana Lazzari
Dott.ssa Tiziana Lazzari
Ridurre il grasso localizzato in alcune parti del proprio corpo con un intervento chirurgico non traumatico, con risultati estetici migliori e con un recupero post operatorio più rapido. E’ possibile, da qualche anno, grazie all’evoluzione tecnologica e in particolare alla tecnica degli ultrasuoni. A spiegarlo è la dottoressa Tiziana Lazzari che, all’interno della Clinica Montallegro di Genova, la utilizza già da tempo. Con risultati soddisfacenti per i pazienti.

Secondo la Società Italiana di chirurgia plastica estetica e ricostruttiva la liposcultura è l’intervento di chirurgia estetica più diffuso in Italia. “Si tratta –  sottolinea la dottoressa Lazzari – della tecnica per ridurre le adiposità localizzate e modellare la silhouette del corpo, rivolta a chi, anche dopo una dieta equilibrata, un costante esercizio fisico e dopo aver consultato il medico di base, continua ad avere problemi di accumuli di grasso in determinate zone del corpo”. In particolare si parla di addome, glutei, cosce, ginocchia, la schiena o il petto. A rivolgersi a questo tipo di intervento sono soprattutto donne.

“Grazie ai progressi tecnologici – continua la dottoressa Lazzari – è possibile utilizzare gli ultrasuoni per sciogliere gli accumuli adiposi prima di procederne all’aspirazione. Questa tecnica viene denominata VaserLipo e i vantaggi sono molteplici per i pazienti”. Dal punto di vista estetico non si formano avvallamenti o ondulazioni della cute; è un intervento più delicato e meno traumatico per il paziente, con ridotte perdite ematiche e il decorso post operatorio è più rapido e meno doloroso delle tradizionali tecniche di liposuzione.

L’asportazione del grasso in eccesso tramite la VaserLipo avviene, nella maggior parte dei casi, in un’unica seduta presso un ambulatorio chirurgico, in anestesia locale o, al massimo, con una leggera sedazione cosciente del paziente. Prima dell’intervento si disegnano le zone del corpo dove intervenire; quindi, si inietta a livello del tessuto adiposo, della soluzione fisiologica e dell’anestetico locale che aiutano ad indebolire il grasso. Per ogni zona trattata si pratica una microincisione che consente l’introduzione di una sonda in titanio collegata agli ultrasuoni. Il medico chirurgo procede, con movimenti molto lenti e delicati, a sciogliere il grasso e infine, quando è sciolto in modo uniforme, ad aspirarlo.

“Al termine dell’intervento – conclude la dottoressa Lazzari – al paziente verrà fatta una medicazione e applicata una compressione, che può essere una guaina o una calza elastica a seconda della zona trattata. Alla maggior parte dei pazienti  bastano circa 48 ore a riposo e una settimana per togliere la compressione e riprendere le normali attività. Il dolore post operatorio è minimo e viene trattato con gli antidolorifici comunemente utilizzati”

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Tiziana Lazzari

Leggi anche Tiziana Lazzari, Genova: “Dermatologi e professionisti possono garantire la qualità dei cosmetici”

Leggi l’approfondimento Ansa Dott.ssa Tiziana Lazzari, Genova: con gli ultrasuoni più semplice e delicato rimodellare il corpo

Tags: Clinica Montallegro (GE)LiguriaTiziana Lazzari
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: la Lega non rinvia Lazio-Torino
    L'anticipo resta confermato nonostante la quarantena imposta dalla Asl
  • Doppio attacco dei jihadisti in Nigeria, campo militare e base Onu
    A Dikwa 25 operatori umanitari nascosti in un bunker
  • Khashoggi: gli Usa a Riad, smantellate la rete dietro l'omicidio
    Si tratta dell'elite militare i cui uomini fecero parte della squadra della morte
  • Congo: ambasciatore Usa all'Onu, ogni sforzo per trovare i responsabili
    Lo ha detto l'ambasciatrice Thomas-Greenfield
  • Como e Cremona in zona arancione rafforzata
    Arancioni anche dieci comuni del Milanese
  • Pd, Zingaretti: 'Avanti discussione ma primarie nel 2023'
    "Dobbiamo continuare a discutere". Assemblea convocata per il 13 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza