Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uno psicologo ternano ai vertici nazionali dell’Ordine. "Intendo rappresentare l’intera comunità professionale alla quale appartengo con orgoglio, essere un punto di garanzia per tutti, al di fuori di ogni logica di parte".

di Marcello Guerrieri
10/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Una nomina che non ha sorpreso gli addetti ai lavori: David Lazzari, psicologo ternano, già assessore al Comune, è diventato la guida dell’esecutivo nazionale, scaturito dalla riunione di oggi del nuovo consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi a Roma al Ministero della Salute. Dopo il saluto della dottoressa Rossana Ugenti, direttore generale delle Professioni sanitarie al Ministero, il consiglio ha proceduto alla elezione delle cariche nazionali sulla base delle candidature avanzate e del programma presentato.
Sono risultati eletti: David Lazzari quale presidente nazionale, Laura Parolin vice presidente, Angela Quaquero tesoriere e Roberto Calvani consigliere segretario.
Al termine della riunione al Ministro della Salute il nuovo esecutivo si è recato presso la sede del Cnop per il passaggio di consegne con quello uscente. Lazzari ha ringraziato il presidente Fulvio Giardina «per l’importante lavoro fatto in questi anni, che ci hanno consegnato significativi risultati».
Nella passata consiliatura Cnop, Lazzari si è occupato particolarmente dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza, del Piano nazionale della cronicità, dello psicologo nelle cure primarie, del tema delle evidenze, della efficacia e costi-benefici delle attività psicologiche, della misurazione degli esiti, del valore sociale della professione. Ha promosso e coordinato la Consulta delle società scientifiche presso il Cnop. Attualmente dirige il Servizio di Psicologia dell’Azienda Ospedaliera di Terni ed ha incarichi di insegnamento nelle Università di Torino e dell’Aquila. 
In un primo intervento, Lazzari ha spiegato che «dobbiamo essere interlocutori autorevoli e competenti delle istituzioni e della politica, ma anche dei cittadini e della società nel suo complesso. Il successo delle nostre proposte è legato alla serietà delle stesse e alla capacità di fare squadra della Comunità professionale». Sull’impegno personale ha aggiunto: «Intendo rappresentare l’intera Comunità Professionale alla quale appartengo con orgoglio, essere un punto di garanzia per tutti, al di fuori di ogni logica di parte».
Tags: David LazzariOrdine psicologiUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza