Elettrocardiogrammi, holter cardiaco e monitoraggio pressione: sono in aumento i cittadini che scelgono di usufruire delle prestazioni di telemedicina in farmacia. Un trend in crescita come conferma il dottor Paolo Luigi, titolare della Farmacia Centrale Paolo di Pescara. «Da ormai 10 anni il volto della farmacia è cambiato con i Decreti ministeriali sulla “farmacia dei servizi” che prevedono l’erogazione di servizi e prestazioni professionali ai cittadini anche da parte delle farmacie – spiega il titolare della farmacia di Corso Vittorio Emanuele II che, nel corso del 2019, ha effettuato oltre 200 servizi di telemedicina -. Questo risultato è la realizzazione della linea che la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani persegue da anni e la premessa per la certificazione della qualità delle prestazioni professionali nella farmacia di comunità. È anche segno che i cittadini non solo riconoscono la farmacia territoriale come una reale estensione della sanità, ma comprendono i vantaggi di poter accedere a servizi di grande valore in prossimità del proprio domicilio».
Tra i servizi di telemedicina più richiesti spiccano elettrocardiogramma, holter pressorio e holter cardiaco. A seconda dell’esito dell’esame, il farmacista invita ad approfondire il proprio quadro clinico in strutture sanitarie più specializzate. «Nella nostra farmacia – conclude il dott. Luigi – siamo strutturati per gestire le emergenze e forniamo il servizio anche su prenotazione: dall’elettrocardiogramma per controlli e screening a uso sportivo con refertazione immediata nell’arco di 20 minuti all’holter cardiaco per monitorare l’attività elettrica del cuore durante le 24 ore. Forniamo inoltre il noleggio dell’holter pressorio, strumento che consente di registrare la pressione arteriosa durante un arco di 24 ore».
SCOPRI DI PIÙ
Visita il Sito Farmacia Centrale Paolo