Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Colussi: firmato l’accordo Nuove turnazioni, aumenti in busta paga e premio economico per i lavoratori di Petrignano di Assisi

di Alessandro Pignatelli
06/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Buone notizie dal mondo del lavoro per l’Umbria. È stato infatti sottoscritto l’accordo con la Colussi Group dopo mesi di intense trattative. Al tavolo i sindacati di categoria Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Rsu dello stabilimento Colussi di Petrignano di Assisi.

Andiamo a vedere quali sono i punti dell’intesa. “Nuova turnazione che fornisce una certezza in ottica plurisettimanale, aumento della paga oraria del 37 per cento sul turno notturno e del 50 per cento su quello domenicale, e un premio economico di 800 euro in busta paga”.

Commenta l’accordo il segretario generale della Uil Umbria, Daniele Marcaccioli: “Un risultato importante anche per il territorio umbro, che porta nelle tasche dei lavoratori soldi freschi e da subito e che consolida lo stabilimento come punto di riferimento per le strategie dell’intero gruppo. Questo accordo, frutto di nuove relazioni sindacali, restituisce alle lavoratrici e ai lavoratori della Colussi il giusto riconoscimento sia in termini economici che di bilanciamento tra vita privata e lavoro”.

Ancora Marcaccioli: “Considerando il taglio del cuneo fiscale a partire da luglio, e se le trattative per il rinnovo del Contratto nazionale dell’industria alimentare in corso in questi giorni in Federalimentare a Roma avessero esito positivo, l’anno 2020 potrebbe portare un aumento economico complessivo molto interessante per i lavoratori dello stabilimento di Petrignano”. E poi: “Le intese raggiunte anche sulle nuove turnazioni, se affiancata da un rapporto di gestione quotidiana tra azienda, Rsu e lavoratori stessi, saranno propedeutiche a ristabilire quell’equilibrio lavorativo che passa dalla gestione delle risorse umane alla gestione umana delle risorse”.

L’accordo sarà votato dall’assemblea il prossimo 17 febbraio.

Tags: CDEARTICLEColussiPetrignano di AssisiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza