Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messina, si progettano nuovi interventi per proteggere la costa Via alla progettazione esecutiva degli interventi per mitigare i gravi fenomeni di erosione della costa

di Giulia Spalletta
03/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Resta alta l’attenzione del governo Musumeci per tutte quelle porzioni di costa che si affacciano sul Tirreno e che le mareggiate continuano a divorare. Questa volta l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana, si è attivato per due litorali del Messinese – quello di Capo Rasocolmo e quello compreso tra Acqualadroni, Mezzana, Mulinello e Tono – che rischiano ormai di scomparire nonostante si tratti di spiagge assai suggestive che in estate richiamano migliaia di turisti.

La Struttura commissariale, diretta da Maurizio Croce, ha indetto la gara per affidare indagini e progettazione esecutiva degli interventi che si renderanno necessari per mitigare i gravi fenomeni di erosione. A Capo Rasocolmo, in particolare, è stato accertato che la situazione più grave si sviluppa da sd-ovest verso nord-est per circa duecentocinquanta metri, lì dove la spiaggia si è notevolmente ridotta e la strada per raggiungerla, nonostante la massicciata che la protegge, viene ciclicamente danneggiata dalla furia del mare.

All’intera area, classificata nel Piano per l’assetto idrogeologico, sono stati assegnati livelli di pericolosità P3 e P4 e un grado di rischio R4. L’altro tratto di costa per il quale si interverrà è quello che a ovest è delimitato dalla fiumara Corsari e che termina un po’ più a est della foce del torrente Tono.

Le cinque barriere in massi naturali realizzate anni fa sono ormai a ridosso della battigia e, grazie ai rilievi topografici, è stato possibile calcolare che c’è stato un arretramento di ben 250 metri dal 1969 a oggi e di altri 50 metri negli ultimi vent’anni nei tratti più esposti ai flutti. In questo caso, i livelli di pericolosità sono compresi tra P2 e P3 e i gradi di rischio tra R2 ed R3. Da oggi, però, parte l’iter per ridare alle spiagge gli spazi che occupavano un tempo e che andranno accuratamente difesi.

Tags: CDENEWScostaSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza