Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guido Silipo: “Adottare il nostro metodo ‘Fertile’ ha favorito la crescita aziendale del 36% e 30% nel biennio 2018/2019. Ecco come” CEO di ‘Fertile Srl’, Guido Silipo mostra i bilanci 2018 e 2019 dei clienti che hanno scelto ‘Fertile’ per la loro crescita aziendale, mostrando risultati ottimali raggiunti grazie al lavoro svolto sui team

di Redazione
31/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Portiamo i team a ottenere risultati eccezionali con il nostro metodo elaborato a partire dalle mappe OSARE® per l’analisi delle strategie, dal modello inverseTraining® per la condivisione delle competenze, da elementi di SCRUM che usiamo per l’operatività.”

Così Guido Silipo, CEO di ‘Fertile Srl’, commenta i risultati raccolti nel primo biennio (2018/2019) di applicazione delle metodologie integrate di potenziamento dei team sviluppate dall’azienda romana.

“Abbiamo dato il via al nuovo approccio alla fine del 2017, con il mandato di una grande azienda internazionale attiva nel mondo dell’edilizia, partendo da un’idea semplice ma dirompente: per raggiungere risultati importanti nei tempi brevi consentiti dal mercato bisogna potenziare il lavoro dei team, migliorandone continuamente gli approcci organizzativi in modo da rimuovere gli ostacoli che ne riducono l’efficacia e sviluppando l’orientamento antifragile nella presa di decisione. L’approccio più diffuso, che consiste nel concentrarsi esclusivamente sulle competenze degli individui lavorando solo in seconda battuta sulle micro comunità cui appartengono, ci è sembrato decisamente meno adeguato e il nostro cliente, un management illuminato e orientato a risultati di eccellenza, ci ha dato fiducia.”

“La valutazione – continua il dirigente della Fertile Srl – è di tipo evoluzionistico: le strategie formative e di organizzazione che si basano sulla psicologia individuale, che pure sono state di grande efficacia in passato, oggi sono largamente insufficienti a generare valore, troppo lente nell’offrire risultati apprezzabili sui mercati, inadatte a generare senso condiviso fra i partecipanti ai team, difficilmente modulabili nel mix fra competizione e cooperazione.”

Ma come si svolge concretamente il lavoro portato avanti dalla Fertile Srl?

“In modo totalmente interattivo: incontriamo l’azienda, valutiamo insieme quali siano gli aspetti da potenziare, stabiliamo insieme i criteri di valutazione dell’efficacia di quanto andiamo a realizzare, per poi dare il via al lavoro. Un’ottima parte delle decisioni sul piano operativo vengono prese insieme allo stesso team e abbiamo ridotto drasticamente l’esigenza di giornate di formazione che non siano destinate a potenziare l’approccio dell’intero team al lavoro.”

Un modo nuovo di lavorare in un team aziendale, capace di generare profitti anche in un mercato in contrazione: questa è la ricetta targata Fertile Srl, che Guido Silipo e il suo team portano avanti con professionalità, competenza e tanta dedizione.

Tags: FertileGuido Silipo
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza